La+Storia+d%26%238217%3BaMare%3A+Un+suggestivo+e+inedito+itinerario+alla+scoperta+del+Sinus+Formianus+e+della+sua+Storia
gazzettinodelgolfoit
/la-storia-damare-un-suggestivo-e-inedito-itinerario-alla-scoperta-del-sinus-formianus-e-della-sua-storia/amp/
Formia

La Storia d’aMare: Un suggestivo e inedito itinerario alla scoperta del Sinus Formianus e della sua Storia


In occasione dell’apertura mensile dell’Area Archeologica del Caposele, La RTA Sinus Formianus, in collaborazione con “I viaggi di Amareea” e con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio delle Province di Frosinone, Latina e Rieti, presenta un primo, suggestivo itinerario alla scoperta del Sinus Formianus e della sua lunghissima storia.

Domenica 27 maggio, dalle 10.00 alle ore 18.00 si potrà scoprire Formia da una prospettiva diversa, quella che avevano i numerosi viaggiatori che in città
arrivavano via mare, partecipando alle visite guidate in barca che partiranno dal porticciolo Caposele ogni ora. A bordo, accompagnati da un archeologo, sarà raccontata la storia di Formia e del Sinus Formianus e si potranno ammirare resti archeologici da terra difficilmente visibili.
Contemporaneamente resterà aperta per tutta la giornata l’area archeologica di Caposele e ogni ora si ripeteranno visite guidate animate con il racconto animato sulle ville marittime romane e sulla vita quotidiana che si svolgeva al loro interno. Ci saranno: una postazione sull’arte della bellezza, con trucchi, oggetti da toeletta/terme e profumi, la panca con i tessuti ed i vestiti, la ricostruzione di una latrina romana e il Larario, un piccolo altarino dedicato agli antenati protettori della casa.

La visita guidata all’area archeologica del Caposele (
durata 1 ora circa) è gratuita; la visita guidata in barca (Durata 1 ora circa), in collaborazione con il Tour operator “I viaggi di Amareea” ha un costo di € 9 a persona.
E’ obbligatoria la prenotazione dell’orario (sia per il tour in barca che per la visita animata all’area del Caposele) al 3392217202. Si raccomanda l’acquisto del biglietto entro venerdì sera alle ore 19.00 in sede (via Maiorino, 12, Formia) o, fino alla giornata di sabato on line all’indirizzo Pay I Sentieridel mare s.r.l. using PayPal.Me
In caso di condizioni meteo marine avverse, l’evento sarà rinviato.
redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

21 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

5 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago