La+%26%238220%3BUIMEC+FROSINONE+LATINA%26%238221%3B+chiede+l%E2%80%99immediato+stato+di+calamit%C3%A0+naturale+alla+Regione+Lazio
gazzettinodelgolfoit
/la-uimec-frosinone-latina-chiede-limmediato-stato-di-calamita-naturale-alla-regione-lazio/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

La “UIMEC FROSINONE LATINA” chiede l’immediato stato di calamità naturale alla Regione Lazio

Gli eccezionali eventi calamitosi di questi giorni, con raffiche di vento abbondantemente

superiori ai 100 Km orari, hanno messo in ginocchio le aziende agricole del territorio

laziale; in particolare, nel versante ciociaro e pontino si segnalano i maggiori danni.

Numerose le aziende che lamentano danni ingenti alle strutture con interi capannoni, sia in

provincia di Frosinone che di Latina, scoperchiati, serre divelte, e produzioni orticole,

frutticole e florovivaistiche seriamente compromesse con il conseguente danno

economico, per le imprese, derivante dal mancato ricavo. Stesso dicasi per le aziende ovicaprine

e zootecniche, le cui stalle e rimesse hanno subito gravissimi danni. La portata

eccezionale degli eventi calamitosi e i consequenziali danni spingono la UIMEC

FROSINONE LATINA a chiedere l’immediato stato di calamità naturale alla Regione

Lazio. L’invito è rivolto a tutti sindaci, ai presidenti delle province di Frosinone e Latina. Si

attivino per iniziare un rapido censimento delle aziende colpite e si adoperino per

richiedere l’immediato riconoscimento dello stato di calamità. Considerata la drammatica

portata degli eventi, la UIMEC FROSINONE LATINA chiede l’immediata sospensione dei

tributi locali e nazionali per le aziende colpite dalla catastrofe. Il settore agricolo è già in

crisi, anche a causa delle recenti politiche di restrizione messe in campo dal governo

Renzi, vedesi imu terreni agricoli e taglio scriteriato delle quote gasolio agricolo, ora questi

eventi calamitosi rischiano di assestare, ad un intero comparto di vitale importanza per

l’economia laziale, il colpo finale. Si attivi la procedura della misura 126 per tutte le

aziende agricole coinvolte, in tempi rapidi e veicolando fondi regionali atti al ripristino del

potenziale produttivo del comparto agricolo.

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

13 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

6 giorni ago