Laboratori+didattici%2C+visite+guidate+e+passeggiate+nel+verde+per+la+%26%238220%3BSettimana+Alternativa%26%238221%3B+per+gli+Istituti+%26%238220%3BGiovanni+Bosco%26%238221%3B+e+%26%238220%3BMazzini%26%238221%3B+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/laboratori-didattici-visite-guidate-e-passeggiate-nel-verde-per-la-settimana-alternativa-per-gli-istituti-giovanni-bosco-e-mazzini-di-gaeta/amp/

Laboratori didattici, visite guidate e passeggiate nel verde per la “Settimana Alternativa” per gli Istituti “Giovanni Bosco” e “Mazzini” di Gaeta

Laboratori didattici, visite guidate, passeggiate nel verde e tanto altro per la straordinaria “Settimana alternativa” vissuta dagli alunni della Scuola dell’Infanzia “Giovanni Paolo II”, dei plessi “Mazzini” e “Don Bosco”, afferenti all’Istituto Principe Amedeo di Gaeta. L’istituto ha scelto la Tourism & Learning Agency per organizzare le molteplici attività in programma. I piccoli studenti di Gaeta sono stati coinvolti in percorsi guidati sul Parco di Monte Orlando e al Parco Sospeso di Gianola; hanno effettuato visite aziendali, hanno potuto scoprire come nasce il gelato presso la “Gretel Factory” di Formia; hanno svolto laboratori di ceramica con l’esperta ceramista Ida Maltempo e cercato fossili marini a Serapo con eccezionali guide naturalistiche. Grande partecipazione alle visite guidate a Sperlonga e Minturno per una rivisitazione dell’epoca romana e grande entusiasmo durante la visita alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Gaeta. Nell’ambito della scoperta dell’ecosistema marino gli alunni hanno visitato l’Azienda di itticoltura “Illiano Pesca”. Per le quinte classi della primaria è stata invece prevista una visita al Planetario dell’Istituto Nautico Caboto. “Un sincero ringraziamento alla dirigente Rispoli e a tutti i docenti che hanno scelto la nostra agenzia per curare l’ampio programma di attività. In particolare voglio ringraziare le insegnanti Maria Antonietta Carnevale della “Don Bosco”, Agnese Curcio del plesso Mazzini, Elisabetta Inzitari della Scuola dell’Infanzia “Giovanni Paolo II” – commenta Milena Mannucci, responsabile della TLA. “Un grazie speciale anche alle aziende che ci hanno ospitato, agli imprenditori che hanno voluto condividere con i piccoli alunni le esperienze umane e professionali. Grazie all’Istituto Nautico Caboto, al Circolo Tennis Gaeta, alle artigiane creative dell’associazione “Arte nelle mani”, al lido Palm Beach, alle guide professionali per la cura dei percorsi storici e naturalistici, grazie ai miei collaboratori Ludovica, Ivan, Raffaella e Benedetta. Ed infine grazie ai bambini e alle loro famiglie: un’adesione massiccia ai nostri programmi ci rende fieri e ci spinge a fare sempre meglio”, conclude Milena Mannucci.

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

8 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

1 giorno ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

2 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

3 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

4 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

5 giorni ago