L%E2%80%99adozione+a+scuola%3A+l%E2%80%99entusiasmo+dei+ragazzi+dell%E2%80%99istituto+Carducci
gazzettinodelgolfoit
/ladozione-a-scuola-lentusiasmo-dei-ragazzi-dellistituto-carducci/amp/
Rubriche

L’adozione a scuola: l’entusiasmo dei ragazzi dell’istituto Carducci

Si è svolto questa mattina presso l’Istituto Comprensivo “ G.Carducci” di Gaeta un altro incontro di preparazione al concorso -L’Adozione tra i banchi di scuola- promosso dall’Associazione nazionale Italiadozioni .

Il concorso, giunto ormai alla sua V edizione, vuole coinvolgere le scuole di tutta Italia a conoscere, approfondire e lavorare sul tema dell’adozione.

Anche gli istituti scolastici di Gaeta partecipano a quest’iniziativa su proposta dello Sportello per le Adozioni Internazionali – Erensto- del Comune di Gaeta che sta promuovendo degli incontri di preparazione al concorso: giornate di approfondimento con l’aiuto dei volontari, degli insegnanti e dei testimonial.

I ragazzi della I C dell’Istituto Carducci, magistralmente guidati dalla Prof.ssa Alessandra Buonocore, hanno visto insieme un video – L’adozione di Tiago- nel quale il ragazzo (Tiago) risponde sul canale youtube alle domande dei suoi coetanei sulla sua storia adottiva.

Hanno poi letto alcuni articoli e racconti e preparato delle domande da porre alla sig.ra Roberta Beneduce, mamma di cuore, come amano definirsi le mamme adottive, che hanno incontrato oggi nell’aula magna della scuola.

Roberta, che era già stata protagonista di un incontro presso l’Istituto Milani di Maranola, è stata letteralmente travolta dalle continue domande degli studenti. Tanta curiosità nel capire il perché di questa scelta, il suo viaggio in Africa, ma anche tanto entusiasmo nel vedere le foto di quel bambino adottato ad appena 18 mesi che oggi, a 14 anni sogna di diventare un rapper.

All’incontro ha partecipato anche il Consigliere –Presidente della Commissione Cultura e benessere sociale del Comune di Gaeta – dott.ssa Gianna Conte : “ Per la prima volta si parla di adozione a scuola, e se ne parla apertamente, senza pregiudizi né ombre. E’ stata una grande soddisfazione vedere gli studenti così partecipi, attenti, emozionati e coinvolti nel racconto della sig.ra Roberta.
Questo ci dà lo slancio per continuare in questo progetto dedicato al tema dell’adozione”.

redazione

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

9 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

1 giorno ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

2 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

3 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

4 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 giorni ago