In particolare, pattuglie di finanzieri in divisa hanno dato attuazione a una serie di attività operative volte al contrasto e alla prevenzione degli illeciti fenomeni dell’abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte, mentre altre pattuglie – in abiti civili – sono state impegnate, contestualmente, nel controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali.
In materia di contrasto all’abusivismo ed alla vendita di prodotti contraffatti, sono stati eseguiti diversi interventi che hanno portato al sequestro di 3.676 Pezzi e alla denuncia di 12 persone di varia nazionalità. Tali irregolarità vanno ad aggiungersi agli oltre 8.800 Pezzi già sequestrati dalla guardia di finanza pontina – nell’intera provincia – nei primi 6 mesi dell’anno. In materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali sono stati complessivamente eseguiti oltre 400 controlli, che hanno portato alla constatazione di circa 80 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali.
Sia i soggetti controllati che coloro a cui sono state contestate irregolarità di varia natura, sono risultati riconducibili alle molteplici categorie di esercenti che compongono il tessuto economico-commerciale del territorio pontino. Tali irregolarità vanno ad aggiungersi alle oltre 750 violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali già individuate dalla guardia di finanza di latina e reparti dipendenti – sul territorio dell’intera provincia – nei primi 180 giorni dell’anno e confermano una percentuale di incidenza dei controlli irregolari, sul totale, di oltre il 20%.
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…
Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…