‘Vivere sulla pelle‘ una calamità naturale ti segna nell’animo: se poi al centro del fango c’è la tua terra, la tua casa e la tua azienda, rialzarsi sembra impossibile. Almeno sino a quando non incominci a fare i conti con la solidarietà della gente, e con chi, spesso in silenzio, ha sempre apprezzato i tuoi prodotti, fatti con passione e tradizione, che rappresentano il vero ed inimitabile Made in Italy.
È la storia delle bottiglie della Cantina di Solopaca, scampate all’alluvione che ha colpito il beneventano. Quelle stesse bottiglie, #SporcheMaBuone, ora sono giunte sino al Golfo di Gaeta, dove a giorni saranno messe in vendita e in mescita, presso i locali “Antica Pizzeria Ciro” di Giorgio Moffa sia nel Comune di Formia che Gaeta, il quale ha aderito al programma “Pizza e Falanghina del Consorzio della Sannio DOP“.
A breve infatti, le bottiglie alluvionate verranno servite ai tanti clienti che potranno così contribuire a dare un piccolo aiuto alle popolazioni in difficoltà.
Foto Luciano Furia, tutti i diritti riservati.
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…