%E2%80%98Le+Donne+e+i+Lavori+di+un+Tempo+andato%E2%80%99+e+%26%238220%3BMACHEHAIDETTO%3F%21%26%238221%3B+L%E2%80%998+Marzo+a+Cori+e+Giulianello
gazzettinodelgolfoit
/le-donne-e-i-lavori-di-un-tempo-andato-e-machehaidetto-l8-marzo-a-cori-e-giulianello/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

‘Le Donne e i Lavori di un Tempo andato’ e “MACHEHAIDETTO?!” L’8 Marzo a Cori e Giulianello

Festa delle Donne all’insegna dei giovani e delle scuole del territorio, tra passato e presente. Ricerche, mostra fotografica e letture per l’infanzia, i punti salienti del programma di mercoledì. Mercoledì 8 Marzo i giovani e le scuole del territorio, tra passato e presente, saranno protagonisti della Festa delle Donne. Alle ore 10:00, al centro socio-culturale ‘Il Ponte’ di Giulianello, si terrà l’evento intitolato ‘Le Donne e i Lavori di un Tempo andato’, organizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo ‘Cesare Chiominto’. Tra le altre cose verranno presentati i risultati di una ricerca scolastica sui mestieri svolti dalle donne giulianesi agli inizi del Novecento.

Saranno presenti gli studenti della scuola primaria ‘Don Silvestro Radicchi’ e quelli della scuola secondaria di primo grado ‘Salvatore Marchetti’. Verrà esposta anche una mostra fotografica sul lavoro delle donne curata dall’Associazione Toponomastica Femminile. Ci sarà un Posto Occupato per quella donna vittima di violenza che ora non c’è più, a supporto dell’omonima campagna nazionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Alle ore 17:30, a Cori, presso la Biblioteca Civica ‘Elio Filippo Accrocca’, l’Associazione culturale Arcadia e il Comune di Cori hanno preparato un’edizione speciale di MACHEHADETTO?!, in coincidenza anche del World Book Day, iniziativa mondiale che promuove la diffusione della lettura nell’infanzia. MACHEHADETTO?! oltre a favorire l’incontro tra bambini e genitori attorno al libro in modo divertente e stimolante, sostiene l’integrazione tra i popoli attraverso la lettura poliglotta.

Verrà letta in inglese e in italiano ‘Two hungry bears’ di Linda Conrwell e Jane Chapman, con il coinvolgimento di Hocus & Lotus e Utopia 2000 che gestisce l’asilo nido comunale ‘Il Bruco Verde’. Incoraggiare i piccoli a studiare le lingue è importante per esigenze di studio o professionali, per la mobilità o il piacere personale, per incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale e preservare il ricco e diversificato patrimonio linguistico e culturale europeo.

redazione

Recent Posts

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

5 ore ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

1 giorno ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

2 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

3 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

4 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

5 giorni ago