Le+tasse+pagate+con+il+lavoro.+M5S+protocolla+al+comune+il+%26%238220%3Bbaratto+amministrativo%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/le-tasse-pagate-con-il-lavoro-m5s-protocolla-al-comune-il-baratto-amministrativo/amp/
Categories: GolfoPolitica

Le tasse pagate con il lavoro. M5S protocolla al comune il “baratto amministrativo”

Baratto amministrativo: come pagare le imposte con lo scambio di manodopera

Il Movimento 5 Stelle, sulla scia di quanto sta facendo in molti altri Comuni in tutta Italia, ha protocollato anche presso il Comune di Formia un’istanza sul Baratto Amministrativo con l’invito a metterla in discussione in Consiglio comunale al più presto.

Si tratta della richiesta all’Amministrazione di applicare la legge dello Stato n°164 del 2014, “Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”, che prevede la possibilità di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a favore di cittadini singoli o associati, a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio, quali: “la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano”.

Il Comune ne otterrebbe un doppio vantaggio: i contribuenti in difficoltà potrebbero assolvere ai propri doveri ed il Comune usufruirebbe di questa forza lavoro in un periodo in cui scarseggiano risorse ed i tagli nella gestione amministrativa rendono difficile affrontare alcune attività.

Una opportunità valida anche al fine della valorizzazione della persona, che consentirebbe ai cittadini senza lavoro o in difficoltà economica, di svolgere attività per la propria città e di sentirsi utili. Tali attività sarebbero anche uno stimolo a diffondere senso civico e di appartenenza.

L’istanza è volta a che il Consiglio comunale dia indirizzo all’Amministrazione affinché sia redatto un Regolamento comunale che introduca, quindi, la possibilità del “Baratto amministrativo” e che definisca i suoi criteri. Le attività individuate, a titolo esemplificativo, possono essere indicate tra quelle relative a manutenzione ordinaria, pulizia e vigilanza dei parchi, giardini ed aiuole e dei luoghi pubblici, assistenza alle scolaresche, piccoli lavori di manutenzione ecc. Il sistema di calcolo del valore economico delle ore di lavoro svolte potrà essere attuato in funzione del tipo di incarico e del costo orario del dipendente pubblico impegnato nella medesima mansione.

Ci auguriamo quindi che questa nostra proposta di buonsenso venga accolta dall’Amministrazione Comunale.

redazione

Recent Posts

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

4 ore ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

1 giorno ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

2 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

3 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

4 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

5 giorni ago