%26%238220%3BL%E2%80%99impresa+culturale%3A+un%E2%80%99impresa+di+valore%26%238221%3B%2C+seminario+informativo+a+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/limpresa-culturale-unimpresa-di-valore-seminario-informativo-a-gaeta/amp/
Gaeta

“L’impresa culturale: un’impresa di valore”, seminario informativo a Gaeta

Può la cultura rappresentare un volano di sviluppo per il territorio? A questa domanda ha cercato di rispondere il seminario informativo promosso dall’Istituto Tecnico Economico “Fermi” di Gaeta – sede di Calegna – su impulso del Polo culturale Caieta e della società di consulenza RALIAN Research & Consultancy srl.
Una vera e propria lezione alternativa a cui hanno partecipato gli studenti del triennio dell’indirizzo Marketing e dell’indirizzo Turismo.
Sposato in pieno dalla Dirigente scolastica Maria Rosa Valente e dai docenti dell’Ite, in primis la Prof.ssa Lucia dell’Oro D’Amico e il Prof. Antonio Coccoluto, l’incontro ha visto al tavolo dei relatori la Dott.ssa Milena Mannucci, direttrice del Polo culturale Caieta, centro di servizi culturali sito a Gaeta da 15 anni e l’Amministratrice Delegata di RALIAN Research & Consultancy, Dott.ssa Valentina Di Milla.
Al centro del dialogo vivace e costruttivo con gli studenti il tema dell’impresa culturale e creativa, un nuovo orientamento dell’economia mondiale che prevede l’umanizzazione dei processi produttivi, la creatività come cuore pulsante dell’azienda, la promozione culturale al centro dell’interesse imprenditoriale.
Riconosciute dall’Unione Europea come fattore essenziale per la crescita economica e sociale dell’intero territorio europeo, partecipando al Prodotto Interno Lordo UE per circa il 3%, le imprese culturali sono la nuova sfida in un contesto economico innovativo.
Possiamo oggi facilmente affermare che l’impresa culturale può contribuire all’umanizzazione dell’economia che, pur sembrando una contraddizione in termini, rende perfettamente l’idea del fenomeno: una rete di valori umani posta al centro di un progetto economico di diffusione di bellezza territoriale, culturale, artistica, tecnologica, creativa e, dunque, professionale. Ne consegue che l’industria creativa e culturale è un naturale valore aggiunto per qualsiasi altra impresa del comparto industriale.
redazione

Recent Posts

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

20 ore ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

2 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

3 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

4 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

5 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

6 giorni ago