L%E2%80%99Italia+e+la+riviera+di+Ulisse+le+mete+pi%C3%B9+richieste+dai+Russi.+A+Terracina+si+sono+tenuti+i+corsi+di+lingua+di+Livello+Base+e+Avanzato
gazzettinodelgolfoit
/litalia-e-la-riviera-di-ulisse-le-mete-piu-richieste-dai-russi-a-terracina-si-sono-tenuti-i-corsi-di-lingua-russa-livello-base-e-avanzato/amp/
Categories: Eventi

L’Italia e la riviera di Ulisse le mete più richieste dai Russi. A Terracina si sono tenuti i corsi di lingua di Livello Base e Avanzato

Da un’ultima indagine condotta da una delle maggiori e più importanti società di sondaggi sul turismo in Russia, è emerso, che il primo paese in assoluto, che il turista Russo desidera visitare è L’Italia. 

Leggere queste notizie, rappresenta per noi italiani motivo di grande orgoglio, ma anche una grande sfida. Certo, la millenaria storia del nostro paese, le bellezze storico-artistiche, il clima, il cibo e la cordialità delle persone sono elementi vincenti. 

Terracina si prepara a vincere la sfida, aggiungendo un ulteriore elemento.

In questa ottica, anche quest’anno, come ormai tradizione, si sono tenuti presso l’istituto “A.Filosi”, i corsi di lingua Russa: Livello Base e Avanzato.

Grande è stata la soddisfazione, in Antonio D’Ettorre ed in Antonio Simeoni, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione provinciale Italia-Russia, circolo culturale “A.S.Puskin” registrare le iscrizioni ai corsi di lingua Russa di così tanti operatori del settore del turistico, ristoratori, commercianti, studenti e semplici cittadini.

Con la cerimonia della consegna dei diplomi di primo e secondo livello, alla presenza del Direttore del “Centro di Scienza e Cultura Russo” di Roma, dott. Oleg Osipov, della prof.ssa Antuoni, dell’insegnante Corina Patras, del presidente e vice presidente del circolo provinciale 

“A.S Puskin“ di Teracina, si sono conclusi  i relativi corsi 2014-2015. 

Un’attenzione particolare ai giovani ed al loro futuro, è stata posta in essere anche quest’anno. Dal 19 Aprile al 26 Aprile alcuni studenti delle scuole superiori di Terracina, si recheranno nella città gemella Russa di Serghey Posad per rinnovare lo scambio alla pari fra gli studenti. 

Terracina, con la sua nuova viabilità, la pista ciclabile, la riqualificazione del lungomare, la raccolta differenziata, e la richiesta della bandiera blu, si sta orientando a diventare finalmente un paese a vocazione turistica.

Abbattere anche le barriere linguistiche, contribuirà alla realizzazione di questo ambizioso progetto. 

     

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

16 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 giorni ago