L%E2%80%99Olio+delle+Colline%3A+assaggiatori+a+confronto
gazzettinodelgolfoit
/lolio-delle-colline-assaggiatori-a-confronto/amp/
Fuori dal Golfo

L’Olio delle Colline: assaggiatori a confronto

Sabato 8 febbraio, dalle ore 16:00, al Palazzo Comunale di Bassiano, nell’ambito del XV Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’, si terranno due iniziative dedicate all’Assaggiatore di Olio, sia neofita che professionista, a cura di due dei massimi esperti internazionali del settore, Barbara Alfei (ASSAM) e Giulio Scatolini (Università dei Sapori). Tutti i consumatori che abbiano compiuto almeno 16 anni potranno avvicinarsi al mondo dell’assaggio dell’olio attraverso il Concorso ‘Assaggiatore per un giorno’, mentre agli iscritti agli elenchi regionali/nazionale di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini è riservato il Premio Regionale ‘Assaggiatori a confronto’. In entrambi i casi verrà premiato l’assaggiatore la cui valutazione sensoriale più si avvicinerà al profilo organolettico ufficiale del Panel CAPOL. In palio una preziosa e ambita confezione di sei bottiglie di olio DOP Colline Pontine delle aziende classificate al concorso provinciale. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: capol.latina@gmail.com – 3298120593.

Per tutti i visitatori inoltre sarà un’occasione per conoscere direttamente e da vicino gli operatori dell’agroalimentare locale e assaggiarne gratuitamente i prodotti. Già dalle ore 09:45 saranno aperti al pubblico gli stand espostivi enogastronomici ed olivicolo-oleari, adibiti anche alla vendita. Gli assaggiatori professionisti del CAPOL saranno a disposizione per degustazioni guidate ed informate degli oli partecipanti al concorso. Nel corso della manifestazione sarà possibile inoltre effettuare visite guidate al Museo delle scritture “Aldo Manuzio” (museoaldomanuzio.it).

In mattinata, a partire dalle ore 10:00, all’Auditorium comunale, si terrà il convegno dedicato all’ambiente montano. Insieme ad addetti della materia si parlerà di: “Caratterizzazione e valorizzazione della biodiversità, dall’olivo all’olio”, “La biodiversità olivicola del Lazio e il contrasto dell’abbandono colturale”, “Effetti dei cambiamenti climatici sul sistema agro-forestale”, “Ipotesi teoriche e pratiche per protocolli di recupero di oliveti abbandonati”. Nel mentre si procederà alle premiazioni dei concorsi “L’Olio delle Colline”, “DOP Colline Pontine”“Miglior Olio Biologico” e “Paesaggi dell’Extravergine e Buona pratica agricola”, con intermezzo musicale del “Trio Mozart”. A seguire l’invito all’assaggio degli oli in concorso e degustazione dei prodotti tipici pontini a cura degli studenti del corso Alberghiero “San Benedetto”.

 Il Concorso provinciale “L’Olio delle Colline, Paesaggi dell’extravergine e buona pratica agricola”, giunto quest’anno alla sua XV edizione, è organizzato dall’Associazione CAPOL – Centro Assaggiatori Produzione Olivicole Latina – con patrocini di: Regione Lazio, ARSIAL, Provincia di Latina, Comune di Bassiano, Camera di Commercio di Latina, UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano, XIII Comunità Montana Monti Lepini Ausoni, Compagnia dei Lepini, Consorzio per lo Sviluppo Industriale “Roma-Latina”, Slow Food Latina, LILT Lega Italiana della Lotta contro i Tumori – Sezione di Latina, Proloco Bassiano.

redazione

Recent Posts

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

22 ore ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

2 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

3 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

4 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

5 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

6 giorni ago