L%26%238217%3Boliva+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/loliva-di-gaeta/amp/

Gaeta ai giorni nostri e’ conosciuta in Italia e nel mondo per le sue indiscusse bellezze naturali, storiche e architettoniche che sovrastano, soprattutto nella zona medioevale, l’intera città.

20130812-133652.jpg20130812-133652.jpgFacendo qualche passo indietro negli anni, la nostra cittadina ha rappresentato un punto d’incontro tra le varie culture e, allo stesso tempo, un punto strategico per tutte le attività commerciali ed economiche, che rappresentavano il cuore pulsante degli scambi. Le merci che attraversavano il porto erano molteplici, ma fra tutte vogliamo ricordare un prodotto tipico della nostra città, l’oliva. Infatti, già nella seconda metà del XV secolo, il Duca di Ferrara Ercole I, conosceva e apprezzava quest’oliva unica, al punto tale di spedire diverse persone che per suo conto potessero acquistare questo prodotto tanto gustoso quanto raro. Con il passare del tempo, ed in particolare alla fine del XIX secolo, a seguito della crisi che colpì il vino francese, gran parte degli uliveti presenti nella città vennero sostituiti per far spazio alla coltivazione di uva. Questo “abbandono”, consentì di conseguenza, alla vicina città di Itri, di divenire la maggior produttrice di olio di oliva della zona. Ma, affinché le olive itrane, potessero essere esportate facilmente, le stesse conservarono la denominazione “olive di Gaeta”. Questa specialità culinaria e’ conosciuta per un’ulteriore caratteristica unica, data dal fatto di essere in grado di sopportare temperature molto basse, addirittura sino a meno 15°C. L’oliva nel corso degli anni, e’ stata rappresentata più volte anche su francobolli, che hanno viaggiato, magari accompagnando anche litri e litri di olio, in tutta la nostra penisola. Quest’oggi vogliamo ricordare un francobollo emesso nel 1995 dalle Poste Italiane, nella serie “i cibi italiani”, dal valore di 750 lire e disegnato dalla prof.ssa Maria Maddalena Tuccelli, gaetana doc.
Per il Gazzettino del Golfo Alessandro Di Tucci

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

1 giorno ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

2 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

3 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

4 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

5 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

6 giorni ago