M.5.S.+esprime+solidariet%C3%A0+per+la+barbara+uccisione+di+Mario+Piccolino
gazzettinodelgolfoit
/m-5-s-esprime-solidarieta-per-la-barbara-uccisione-di-mario-piccolino/amp/
Categories: AttualitàGolfo

M.5.S. esprime solidarietà per la barbara uccisione di Mario Piccolino

IL MEET UP M.5.S. di Formia e i meet up M.5.S.del Golfo, nell’esprimere solidarietà agli amici e ai familiari dell’avv. Mario Piccolino, barbaramente ucciso venerdì scorso, si augura che al più presto venga fatta luce sulla triste vicenda e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia.
L’assassinio dell’avv. Piccolino è un evento tragico e gravissimo che ci ha profondamente scosso per il suo doppio significato di intimidazione e di impunità. Indipendentemente dal fatto che l’omicidio sia attribuito alla criminalità organizzata o a questioni private, resta un’esecuzione in perfetto stile camorristico che ne ricalca i metodi e indica quanto la “cultura di camorra” si sia saldamente radicata nel nostro territorio.
L’amministrazione ha proclamato il lutto cittadino, convocato un consiglio comunale straordinario, sospeso i festeggiamenti per il Santo Patrono e organizzato una fiaccolata per le vie del centro alla quale molti cittadini hanno partecipato in segno di rispetto e di risposta alla criminale provocazione. Ma molti cittadini, come noi, si sono stancati di essere presi in giro, perché non serve “piangere il morto” dopo che per anni si è fatto finta di non vedere in quale stato di degrado sociale, economico e culturale stavano scivolando la città di Formia e l’intero Golfo. Ci voleva il morto per risvegliare le coscienze?
La gran parte delle responsabilità a nostro avviso è da attribuire alla totale assenza di prevenzione e di azioni efficaci sul territorio da parte dello Stato ma anche alle amministrazioni che nel corso degli ultimi trent’anni si sono alternate alla guida delle nostre regioni, province e città. Trent’anni di politica sostanzialmente omogenea e priva di azioni volte a difendere con efficacia il tessuto sociale già di per sé indebolito dalla corruzione: da una parte una classe politica e imprenditoriale travolta da inchieste e scandali, protagonista di squallidi “salti della quaglia”solo per garantire i propri interessi o, peggio, collusa essa stessa con la criminalità organizzata, dall’altra la schiera degli elettori che hanno continuato a sostenere e foraggiare questo sistema.
Ci chiediamo a cosa è servito istituire l’Osservatorio sulla legalità e criminalità, (nella sola Formia e su sollecitazione nostra e dell’Associazione Caponnetto), se è stato privato della presenza fondamentale di rappresentanti della DDA, del prefetto e dei corpi provinciali di investigazione, quelle stesse figure che ora vengono invocate ad un tavolo istituzionale postumo?
E perché, a distanza di due anni e dopo due solleciti, non abbiamo ancora avuto un riscontro all’interrogazione parlamentare presentata all’indomani delle elezioni amministrative del 2013, sulla criminalità organizzata nel Sud-Pontino, nella quale indicavamo possibili soluzioni immediatamente applicabili? A chi fa comodo questo stato di cose? Solo con la forza e la determinazione dei cittadini onesti e di quanti lottano per la giustizia e la legalità, c’è ancora la possibilità di invertire la rotta e di restituire un futuro al nostro territorio e noi siamo tra questi. Chi ha la responsabilità di non averlo fatto prima, stia in silenzio e si faccia da parte.

redazione

Recent Posts

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

19 ore ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

2 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

3 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

4 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

5 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

6 giorni ago