Maranola%2C+al+centro+anziani+%26%238220%3BRio+Fresco%26%238221%3B+si+commemora+Pino+Daniele
gazzettinodelgolfoit
/maranola-al-centro-anziani-rio-fresco-si-commemora-pino-daniele/amp/
Categories: Eventi

Maranola, al centro anziani “Rio Fresco” si commemora Pino Daniele

L’Associazione Culturale Il Setaccio di Maranola commemora il cantautore Pino Daniele, scomparso all’improvviso all’inizio di quest’anno.
Il professore Antonio Forte (direttore artistico della compagnia), prendendo spunto da alcuni post sul social network facebook, soprattutto da quello di Annibale Mansillo (referente dell’associazione Libera nomi e numeri contro le mafie di Formia) all’indomani della dipartita di Pino Daniele e considerato che il cantautore partenopeo ha vissuto a Formia per un periodo di tempo, ha scritto una piccola “sceneggiata” dal titolo “Pino Daniele ’mparaviso”.
La scenetta rappresenta un ipotetico viaggio del Daniele alle porte del paradiso, dove trova ad accoglierlo San Pietro, pronto a ricordargli di altri famosi personaggi napoletani.
Si tratta di figure che, attraverso il teatro, il cinema, la musica, hanno mostrato che l’arte non muore mai.
Pino Daniele, dunque, incontra lo straordinario comico italiano Totò, il regista italiano più premiato Vittorio De Sica; i due “non troppo” fratelli nella vita e nella finzione Edoardo e Peppino De Filippo; Massimo Troisi, l’attore che ha saputo incarnare, con l’ironia dei suoi personaggi, tutte le debolezze e le contraddizioni della sua generazione; Mario Merola il re della sceneggiata napoletana.
La piéce si conclude con l’intonazione della canzone “A tazzulella ‘e café” di Pino Daniele, composta proprio a Formia, sul finire degli anni 70, nella casa del pittore nostrano Luigi Valerio e cantata, per l’occasione dal coro femminile del Centro Anziani.
Ci è sembrato doveroso – ha sottolineato il professore Antonio Forte – rendere omaggio A Pino Daniele per ben due motivazioni: perché ha scelto Formia come una delle sue residenze e perché qui ha composto alcuni dei suoi capolavori musicali”.

redazione

Recent Posts

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 ore ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

1 giorno ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

2 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

3 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

4 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

5 giorni ago