Nell’ottica di dare un inquadramento storico-critico al Festival, si terranno tre incontri curati da Fabrizio Pizzuto, che ospiteranno Francesca Guerisoli, Silvia Bordini e Stefano Taccone, critici e studiosi d’arte contemporanea.
Sarà trattata la storia delle installazioni d’arte ambientale nei parchi e giardini, negli ambienti rurali e cittadini e saranno indagate pratiche e percorsi artistici che possono fungere da spunto per un’analisi critica del Festival di Seminaria.
PROGRAMMA
Sabato 12 luglio 2014
alle 17:00 – Pratiche, forme, relazioni dell’arte fuori dal museo – con Francesca Guerisoli e Fabrizio Pizzuto
Domenica 13 luglio 2014
alle 10:00 – Erbe d’artista – con Silvia Bordini
alle 12:00 – Il superamento dell’arte – con Stefano Taccone
INFO:
Gli incontri si rivolgono ad un ampio pubblico.
Per la partecipazione è richiesta la prenotazione scrivendo a info@seminariasogninterra.it o telefonando al 347/9679950
Ingresso gratuito con tessera Seminaria socio annuale (10 €)
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…