Memorie+Urbane+%26%238211%3B+Open+Air+Museum+Edizione+2022
gazzettinodelgolfoit
/memorie-urbane-open-air-museum-edizione-2022/amp/
Fuori dal Golfo

Memorie Urbane – Open Air Museum Edizione 2022

Con l’undicesima edizione di Memorie Urbane – Open Air Museum inauguriamo una Residenza d’Artista, che avrà luogo nel suggestivo borgo di Maranola (Formia), ai piedi del Monte Altino.

Il progetto nasce dalla volontà di celebrare la ritrovata socialità dopo due anni di pandemia, per evidenziare come lo scambio culturale e le interazioni umane siano necessarie ad ogni forma di creazione.

Quattro artisti internazionali provenienti da Francia, Spagna, Polonia e Portogallo lavoreranno a stretto contatto per due settimane, interagendo con la popolazione del luogo e respirando un’atmosfera di quiete ideale, lontano dalle luci della città.

Gli artisti, a Maranola dal 15 al 30 Maggio, avranno come laboratorio l’antico frantoio del borgo: un luogo magico, fermo nel tempo, nato per accogliere il processo di trasformazione che dall’oliva arriva all’olio e che in questo caso si fa metafora del processo creativo.

La pietra antica, in contrasto con le opere degli artisti, farà da ponte tra passato e presente, tradizione e innovazione.

Gli studenti delle medie dell’Istituto “Dante Alighieri” e quelli del Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia saranno invitati ad assistere alla creazione delle opere e a interagire con gli artisti.

Verranno realizzati, inoltre, due interventi murari. Il primo su un edificio nel quartiere di Acquatraversa, molto visibile da via Appia Lato Napoli. Il secondo su una parete dell’istituto cattolico Mater Divinae Gratiae, a Gianola (Formia), dove gli alunni delle materne e delle elementari parteciperanno a un workshop in cui raccoglieranno e dipingeranno su materiali plastici, che diventeranno poi parte integrante dell’opera.

Da Giovedì 26 a Domenica 29 Maggio avranno luogo quattro giorni di eventi culturali aperti al pubblico sul belvedere del borgo, davanti a un panorama mozzafiato.

Successivamente le opere della collettiva verranno esposte nella galleria “DR Contemporary” al centro di Formia, e vi resteranno fino alla fine di Luglio.

La mostra sarà inaugurata con vernissage e finissage e farà da cornice a vari eventi che si terranno nei mesi estivi.

A Giugno, inoltre, saranno organizzati tre tour gratuiti per visitare le opere di street art realizzate nelle varie edizioni di Memorie Urbane nelle città di Gaeta, Terracina e Fondi, con autobus e mezzi di trasporto sostenibili, come biciclette e monopattini elettrici.

Residenza Artistica: Gli artisti saranno a Maranola dal 15 al 30 Maggio.

Inaugurazione: 26 Maggio – ore 18:00 / 21:00

27 – 28 – 29 Maggio: apertura ore 16:30 / 21:00

La mostra Collettiva sarà successivamente visitabile

dal 12 Giugno al 30 Luglio 2022

presso la Galleria “DR Contemporary” a Formia, in via XXIV Maggio 26.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

5 ore ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

21 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

1 giorno ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

3 giorni ago