Mensa+scolastica+a+Gaeta.+Passerino%3A%26%238221%3Bun+modello+insostenibile%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/mensa-scolastica-a-gaeta-passerinoun-modello-insostenibile/amp/
Categories: GolfoPolitica

Mensa scolastica a Gaeta. Passerino:”un modello insostenibile”

Proprio in questi giorni si discute in Parlamento un Disegno di legge sulla ristorazione collettiva, di cui parte fondamentale riguarda la refezione scolastica.
La mensa non ha solo funzione di amalgama sociale e di equa condivisione, ma anche di trasmissione delle tradizioni e un motore per l’economia territoriale e per le numerose piccole aziende e attività che rischiano quotidianamente di essere spazzate via dal contesto economico.
Invece la gravità con cui l’amministrazione ha gestito negli ultimi anni il tema ha raggiunto un livello tale da compromettere la procedura di affidamento del servizio, sia, nella sostanza, la fiducia che i cittadini hanno riposto nell’offerta.
Dalla scadenza dell’ultimo appalto, oramai a maggio 2015, ad oggi l’amministrazione rinnova di volta in volta il servizio, con proroghe e affidamenti diretti sotto soglia, mese dopo mese, al fornitore precedente.
Dalla scadenza dell’appalto ad oggi ha speso una cifra pari a circa 315 mila euro, in parte coperti dalle tariffe pagate dai cittadini mediante i buoni pasto, ignorando le regole della trasparenza, ma soprattutto trattando tale servizio al pari di una fornitura di luci decorative o di piante ornamentali.
A marzo 2015 l’amministrazione aveva approvato e poi pubblicato un bando di gara per l’affidamento del servizio di refezione scolastica ma dalla nomina della commissione a luglio 2015 ad oggi non ci sono evidenze sull’esito della procedura.
Al di là di problemi tecnici che possono essere sorti nel corso della valutazione, è quantomai deprecabile e intollerabile che la l’amministrazione camuffi con le motivazione legata all’”urgenza” o alla “necessità di garantire il regolare andamento delle attività scolastiche” proprie inefficienze, errate considerazioni, incapacità di programmazione a lungo periodo e di gestione e soprattutto incapacità di valutazione dell’impatto che alcune scelte rispetto ad altre hanno sulla comunità, sulla fascia più debole e da tutelare che sono i bambini.
Non bastano le dichiarazioni di intenti circa la volontà dell’amministrazione puntualmente disattese all’interno di una determina, di un bando, di un capitolato d’appalto o di un contratto.
Non sono sufficienti i richiami a norme e regole se rimangono lettera morta, a criteri ambientali minimi piuttosto che a percentuali di biologico, locale, tipico, se ciò non è adeguatamente articolato in un capitolato tecnico, se l’assegnazione si traduce nel peso preponderante e decisivo del criterio economico e la qualitĂ  rimane citata piĂą volte, ma di fatto è un valore secondario.
L’amministrazione locale oggi è chiamata ad avere almeno una strategia, a pianificare; non avere visione e lungimiranza, non contribuire a qualificare il mercato e innalzare il livello di offerta è un’occasione mancata per cambiare passo.
Qui si è andati oltre e a pagarne le spese sono i bambini, le famiglie, la collettività.
Per tale ragione, caro Sindaco la comunitĂ  chiede e si aspetta trasparenza e qualitĂ , tradotti quindi in un servizio stabile e soprattutto un’offerta selezionata secondo criteri di qualitĂ , condivisi il piĂą possibile con i cittadini, e non nei termini di marginalitĂ  di guadagno.
Forse si potrebbe anche cogliere l’opportunitĂ  con un po’ di coraggio per fare un timido passo avanti e rivoluzionare, sperimentare, innovare, cambiare un modo di fare e di essere.
Luigi Passerino, Candidato Sindaco coalizione Obiettivo comune
redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

4 ore ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

1 giorno ago

Come rendere piĂą luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

2 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarĂ  luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

3 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

4 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

5 giorni ago