Microcredito%2C+al+via+nuovo+bando+nel+Lazio
gazzettinodelgolfoit
/microcredito-al-via-nuovo-bando-nel-lazio/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Microcredito, al via nuovo bando nel Lazio

Al via la nuova edizione del bando per il microcredito nel Lazio. Partito nel 2016, Fondo Futuro è il programma attraverso cui la Regione Lazio offre micro-finanziamenti agevolati, tramite risorse POR FSE, da restituire a un tasso di interesse agevolato, con lo scopo di incentivare la nascita di progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di idee di sviluppo imprenditoriale.

A chi è rivolto il bando? A chi ha maggiori difficoltà di accesso al credito ordinario, per offrire un’opportunità in più di lancio o consolidamento di un’idea imprenditoriale. Negli ultimi tre anni Fondo Futuro ha finanziato 2.057 tra imprese, startup, ditte individuali, società cooperative, titolari di partita iva e liberi professionisti in tutto il Lazio, per progetti che spaziano in ogni settore produttivo.

I vincitori del bando hanno potuto trasformare le idee e i progetti di avvio o di crescita in concrete realtà imprenditoriali diffuse in tutto il Lazio: alberghi, bed&breakfast, negozi, botteghe artigiane, bar, ristoranti, impianti sportivi, laboratori, atelier, servizi alla persona, studi medici, residenze sanitarie, imprese edili, manifatturiere, di installazione e montaggio, logistica, trasporti e tantissime altre attività al servizio del territorio.

La prossima finestra si aprirà il 3 settembre e mette a disposizione 13,5 milioni di euro da risorse del POR FSE 2014-2020. È prevista inoltre una Riserva Sisma di 3 milioni di euro per le imprese che operano o intendono aprire una sede operativa in uno dei 15 comuni dell’area del cratere sismico.

Come funziona il Fondo? Prevede che le microimprese esistenti (ditte individuali, società di persone, SRL e SRLS) o ancora da costituire e i titolari di partita IVA che necessitano di un prestito per la propria attività, possano richiedere un finanziamento compreso tra 5 mila e 25 mila euro, da restituire a un tasso d’interesse dell’1%, con una durata variabile massima di 84 mesi. 
Chi è interessato a ottenere il finanziamento può rivolgersi a uno dei Soggetti Erogatori indicati sul sito www.lazioinnova.it, che fisserà la data di appuntamento con il richiedente, specificando la documentazione da consegnare. 

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

5 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

1 giorno ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago