Sabato 4 febbraio a partire dalle ore 10:00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT), si svolgerà la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali a carattere provinciale.
L’evento inizierà alle ore 10:00 e sarà coordinato dall’UNPLI di Latina con la collaborazione delle Pro Loco di Minturno, Itri, Maenza e Cori nonché dell’Associazione IlFuturoLeSieci ed il patrocinio del Comune di Minturno.
Relatore lo scrittore e giornalista Vincenzo Luciani. Il programma prevede la presentazione di testimonianze di cultura dialettale (poesie, filastrocche, video ed audio), diffusi nel territorio. Saranno presenti varie rappresentanze del comprensorio e delle Pro Loco della provincia di Latina, nonché una Delegazione dell’UNPLI Nazionale e il Presidente regionale Claudio Nardocci.
Il rappresentante provinciale dell’UNPLI Valter Creo ha dichiarato: “Diffondere lo spirito della giornata è sensibilizzare le comunità sull’importanza di tutelare linguaggi che rischiano di sparire nel giro di pochi anni. Un grazie a tutti coloro che contribuiscono a far riscoprire le nostre radici dialettali che restano il modo più consolidato per riallacciarsi al passato e comprendere meglio il nostro presente. Siamo infatti convinti che le piccole azioni, compiute da ogni singola persona, sono fondamentali ed necessarie per il sostegno al patrimonio linguistico locale”.
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…