Mobilit%C3%A0+sostenibile+a+%23Gaeta%3A+nuovi+contributi+ai+giovani+per+l%26%238217%3Bacquisto+di+biciclette
gazzettinodelgolfoit
/mobilita-sostenibile-a-gaeta-nuovi-contributi-ai-giovani-per-lacquisto-di-biciclette/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Mobilità sostenibile a #Gaeta: nuovi contributi ai giovani per l’acquisto di biciclette

Manif_Biciclette_Comune_arancioManif_Biciclette_Comune_arancioIn arrivo nuovi contributi ai giovani per l’acquisto di biciclette: c’è tempo fino al 30 novembre per presentare  la domanda.

Prosegue il lavoro dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano, finalizzato a favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile a tutela dell’ambiente, della sicurezza e della salute dei cittadini. La Giunta Comunale ripropone, infatti, l’iniziativa, già lanciata la scorsa primavera, consistente nella concessione ai giovani, residenti nel Comune, di età non superiore a 16 anni, che acquistino biciclette normali o a pedalata assistita da motore elettrico, un contributo fissato:

• in 200 Euro per ciascun mezzo, contributo che non può superare il 60% del costo sostenuto comprensivo di IVA per coloro che hanno un ISEE fino a € 12.000,00. Non saranno comunque finanziabili gli acquisti di modelli di bicicletta normale il cui costo sia superiore a 500 Euro IVA inclusa ( per le biciclette elettriche a pedalata assistita tale limite di € 500,00 non si applica) ;

• in 150,00 Euro per ciascun mezzo, contributo che non può superare il 50% del costo sostenuto comprensivo di IVA per coloro che hanno un ISEE superiore a € 12.000,00. Non saranno comunque finanziabili gli acquisti di modelli di bicicletta normale il cui costo sia superiore a 500 Euro IVA inclusa, (per le biciclette elettriche a pedalata assistita tale limite di € 500,00 non si applica) .

 

“Continua – afferma il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano – il nostro impegno a sostegno delle politiche  e delle azioni che incentivano l’uso dei veicoli a bassa o nulla emissione inquinante. Al contempo favoriamo iniziative rivolte al mondo minorile, tese alla diffusione di una coscienza ambientale, che renda i giovani sempre più consapevoli dell’esigenza di tutelare e preservare nel tempo il patrimonio storico culturale e le bellezze naturali che impreziosiscono il territorio gaetano. Di qui il contributo ai giovani under 16, per l’acquisto di biciclette normali o elettriche  a pedalata assistita. Il nostro auspicio è che le famiglie ed i ragazzi colgano quest’ occasione per aiutarci a raggiungere un obbiettivo importante: Gaeta green city”.

I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento del fondo, secondo l’ordine cronologico di arrivo al protocollo del Comune di Gaeta della domanda, completa della documentazione richiesta dal bando. Sarà stilata apposita graduatoria dei soggetti ammessi al contributo con la pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale www.comune.gaeta.lt.it

Per usufruire del contributo comunale, l’interessato dovrà far pervenire, entro il 30 novembre prossimo al Comune di Gaeta, la domanda di contributo, scaricabile dal sito istituzionale www.comune.gaeta.lt.it, completa degli allegati.

Nella domanda di contributo, l’acquirente dovrà autocertificare di:

  • essere residente a Gaeta;
  • che il proprio figlio, o minore affidato in tutela,  ha un’età inferiore ai 16 anni;
  • l’acquisto dovrà avvenire da un rivenditore con il punto vendita a Gaeta
  • non apportare modifiche di alcun tipo al mezzo;
  • impegnarsi a mantenerne la proprietà per almeno due anni (a tal fine potrà essere   richiesta l’esibizione della bicicletta da parte dell’autorità competente).

 

Il bando dell’iniziativa ed il modello per la presentazione della domanda sono visionabili e scaricabili dal sito del Comune di Gaeta.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Gaeta, Piazza XIX Maggio, Tel: 0771 469 463

Apertura al pubblico: lunedì e venerdì dalle 9 alle 12; martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.

 

redazione

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

19 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

2 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

3 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

4 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

5 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

6 giorni ago