%E2%80%9CMonte+San+Biagio+Artigianato+oltre%E2%80%9D%3A+Da+domenica+il+nuovo+mercatino+dell%E2%80%99antiquariato
gazzettinodelgolfoit
/monte-san-biagio-artigianato-oltre-da-domenica-il-nuovo-mercatino-dellantiquariato/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

“Monte San Biagio Artigianato oltre”: Da domenica il nuovo mercatino dell’antiquariato

“Monte San Biagio Artigianato oltre”: questa la nuova iniziativa culturale-turistica-mercantile, che prenderà il via, nel caratteristico centro del sud pontino, domenica prossima 11 febbraio. Si tratta di un mercatino dell’artigianato, dell’antiquariato, del collezionismo e del riuso, che avrà luogo nella vasta area parcheggio della stazione ferroviaria di Monte San Biagio, ogni seconda domenica del mese e che va ad aggiungersi, in un certo senso, al mercato settimanale del sabato, ai nuovi e più sicuri siti mercantile di piazzale Saint Romain Le Puy e piazzale Donatori di sangue ed a tutte le altre iniziative messe in campo, negli ultimi tempi, dall’assessore comunale alle Attività Produttive, Arcangelo Di Cola, in collaborazione con il sindaco Federico Carnevale e l’amministrazione monticellana. Proprio nei giorni scorsi, l’assessore Di Cola ha definito i termini dell’accordo per l’organizzazione e lo svolgimento del mercatino, con l’associazione “Ricord’Art” di Sabaudia, che già si interessa dell’allestimento di eventi simili, in diversi Comuni della provincia di Latina. Non a caso, il neomercatino è stato definito in maniera polivalente, poiché, nell’area appositamente attrezzata, oltre agli stand con i classici ricordi del …”tempo che fu”, o con i molteplici prodotti dell’artigianato locale, ogni cittadino potrà portarvi ed esporvi oggetti, ovviamente in buono stato, ma che non usa più, per cederli o scambiarli a livello di baratto. Il tutto, con un indubbio, utile ritorno, non solo personale, o familiare, ma anche con un vantaggio nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani e quindi, per la tutela ambientale del territorio, evitando che gli oggetti stessi, privi ormai di alcun interesse, finiscano in discarica, con un aggravio di spese per la collettività. Nell’illustrare l’iniziativa, con le ulteriori positive ricadute, in termini economici, turistici e di immagine, che essa avrà per Monte San Biagio, l’assessore Di Cola ha voluto anche ricordare la figura dell’artista Enzo Russo, scomparso di recente ed autore degli stupendi affreschi che impreziosiscono i muri del centro storico monticellano, ringraziando i familiari Rosanna, Cassandra e Gregory, per aver acconsentito, di buon grado, a dedicare l’area del mercatino alla memoria del proprio congiunto.

Sergio  Monforte

redazione

Recent Posts

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

7 ore ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

1 giorno ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

2 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

3 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

4 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 giorni ago