Multa%2C+come+capire+se+%C3%A8+effettivamente+prescritta+o+meno
gazzettinodelgolfoit
/multa-come-capire-se-e-effettivamente-prescritta-o-meno/amp/
Fuori dal Golfo

Multa, come capire se è effettivamente prescritta o meno

Come verificare la prescrizione di una multa, i tempi previsti per la sua estinzione definitiva si evitano  così delle brutte sorprese.

Dopo aver ricevuto una multa può sorgere un dubbio molto concreto:  quanto tempo è passato dalla violazione del codice? In altre parole quanto tempo è trascorso dalla trasgressione che ha determinato la sanzione, e la notifica a casa? Non si tratta di una domanda insensata, al contrario.

Multa, come capire se è effettivamente prescritta o meno – gazzettinodelgolfo.it

Esistono infatti dei tempi di prescrizione da considerare. Le multe come altre sanzioni amministrative hanno dei periodi di validità o per meglio dire esiste un periodo di tempo entro i quale si può esercitare un diritto (per esempio la riscossione di una multa). Trascorso questo periodo il diritto si estingue e non può essere più esercitato.

Prescrizione di una multa, come calcolare i tempi

Iniziamo col dire che una multa ha dei tempi di consegna entro i quali deve essere notificata. Per la precisione una multa stradale deve essere consegnata al proprietario dell’auto entro 90 giorno dalla data della violazione (fa fede il timbro postale). Significa che la notifica è considerata valida e nei termini, se consegnata entro questo periodo di tempo.

Prescrizione di una multa, come calcolare i tempi – gazzettinodelgolfo.it

Quindi il termine per la consegna decorre dal giorno della trasgressione e non dalla data di compilazione del  verbale. Fa fede la data di spedizione della raccomandata e non quella di ricevimento. In caso di spedizione oltre i termini si hanno 60 giorni dal ricevimento del verbale per presentare ricorso al Prefetto, oppure 30 giorni dal ricevimento del verbale per il ricorso al Giudice di Pace. Qualora non si presenti riscorso nei termini il vizio non è più effettivo.

C’è da sapere poi che il termine di prescrizione delle multe è di 5 anni che decorrono dall’ultima notifica ricevuta dal trasgressore. I solleciti di pagamento interrompono questo periodo e il conteggio si azzera. Le possibilità sono diverse. La prima è una prescrizione di 90 giorni, dalla violazione, se non si riceve il verbale e si fa ricorso. La seconda avviene in caso di ricevimento del verbale entro i 90 giorni, con una prescrizione di 5 anni a partire dalla notifica.

Terza possibilità, dopo il verbale di riceve un’ingiunzione di pagamento da parte del Comune o una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. In questo caso la prescrizione di 5 anni parte dall’arrivo dell’atto di pagamento. Tutto questo significa che se dopo il verbale non si riceve una notifica o un sollecito, dopo 5 anni la multe decade.

Per essere certi dell’ultima data della notifica o della cartella esattoriale, dalla quale calcolare se sono passati i 5 anni per la prescrizione, bisogna rivolgersi all’agente della riscossione esattoriale per avere un estratto di ruolo, dove controllare tutte le cartelle e notifiche non pagate con la relativa data. Da questa si conteggiano i termini della prescrizione.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

1 ora ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

1 giorno ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

2 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

3 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

4 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

5 giorni ago