Natante+in+avaria+rischia+di+finire+sugli+scogli.+Soccorsi+dalla+capitaneria
gazzettinodelgolfoit
/natante-in-avaria-rischia-di-finire-sugli-scogli-soccorsi-dalla-capitaneria/amp/
Categories: CronacaGolfo

Natante in avaria rischia di finire sugli scogli. Soccorsi dalla capitaneria

guardia_Costieraguardia_CostieraMancano ancora due settimane all’inizio ufficiale dell’estate ma questi giorni sembrano avere avuto tutte le caratteristiche di piena estate.

L’improvviso innalzamento delle temperature, ben al di sopra della media stagionale, hanno comportato il sovraffollamento delle spiagge ed una altrettanto consistente presenza di unità da diporto in mare.

Per garantire una serena fruizione di arenili e specchi acquei, la Guardia Costiera del Lazio ha messo in atto, sotto la regia del Reparto operativo della Direzione Marittima, un dispositivo di pattugliamento e sorveglianza per vigilare sulle coste di propria competenza, schierando nove unità navali e oltre cinquanta uomini dipendenti dai vari Comandi dislocati sul territorio regionale, isole pontine comprese.

Nell’ambito di tale attività, ieri pomeriggio la Guardia Costiera di Formia riceveva una richiesta di soccorso in mare da parte di una unità da diporto in difficoltà  all’interno del Parco Regionale “Riviera d’Ulisse”.

Il natante da diporto – mod. Islamorada 23 – aveva un’avaria al motore costringendo gli occupanti a richiedere immediato soccorso.

La sala operativa della Guardia Costiera inviava in zona la motovedetta CP 548 in soccorso.

A bordo dell’unità in avaria due persone molto provate a causa del forte vento di ponente e del mare mosso che rischiavano di spingere il gommone contro la vicina scogliera del Parco di Gianola a Scauri.

L’intervento della motovedetta della Guardia Costiera giungeva giusto in tempo per soccorrere ed assistere il natante da diporto ormai in balia del mare e prossimo a infrangersi contro gli scogli.

Tranquillizzate le persone a bordo dell’unità da diporto si accertava che non necessitavano di assistenza medica.

Sotto il coordinamento della sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, l’imbarcazione, con l’ausilio dalla motovedetta CP 548, veniva allontanata dalla parete rocciosa e, successivamente, assistita fino all’ormeggio nel porto di Formia.

Per il soccorso in mare è attivo, tutto l’anno, 24 ore su 24, il numero telefonico gratuito 1530 della Guardia Costiera

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

14 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

22 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago