Nuova+asta+pubblica+per+la+filatelica+Vaccari.+On-line+il+catalogo
gazzettinodelgolfoit
/nuova-asta-pubblica-per-la-filatelica-vaccari-on-line-il-catalogo/amp/
Categories: Eventi

Nuova asta pubblica per la filatelica Vaccari. On-line il catalogo

Vaccari_astaVaccari_astaNuovo imperdibile appuntamento per gli appassionati di francobolli e storia postale: l’azienda Vaccari, dal 1977  al servizio del collezionismo filatelico sul mercato nazionale e internazionale, sabato 8 novembre, presso la sede di Vignola (Modena), batterà all’asta ben 1.287 lotti illustrati nel catalogo n. 86, proseguendo una splendida striscia positiva di 85 cataloghi di vendita di francobolli e storia postale, sia a prezzo netto che all’asta.

I lotti della sezione dedicata alle Cartoline saranno i primi ad essere battuti; in sala solo le quote richieste dagli interessati presenti all’asta. Si passa poi alla parte dedicata alla Filatelia e alla Storia postale. Durante lo svolgimento dell’asta pubblica, le offerte giunte per corrispondenza entro venerdì 7 novembre alle ore 12, saranno gestite personalmente da Paolo Vaccari e considerate assieme a quelle dei presenti, in sala o tramite collegamento telefonico (per i lotti con valore superiore a euro 1.000,00).

I prezzi base da cui partiranno le offerte sono particolarmente interessanti, in quanto tengono in considerazione l’attuale situazione del mercato. Inoltre, alle aste Vaccari non viene applicata alcuna commissione al prezzo di aggiudicazione (generalmente del 20%) per chi acquista. Questo aspetto è molto importante e deve essere tenuto ben presente nel momento in cui si decide quale sia il proprio “tetto massimo” per un determinato lotto.

In Filatelia e Storia postale, tra gli 836 lotti si possono trovare pezzi un po’ per tutti i tipi di collezioni, sia di pregio che più modesti, anche di ottimo rilievo generale. Si va dalle prefilateliche ai giorni nostri, con gli Antichi stati italiani, il Risorgimento, Italia Regno, Repubblica Sociale Italiana e Repubblica, ma pure estero, destinazioni e corrispondenze dirette in Italia, le “Incoming Mail”, uffici italiani all’estero, colonie, occupazioni e posta militare, posta aerea. Le sezioni Varie e Lotti e collezioni riservano sempre delle gradite sorprese.

Tra i Lotti in asta è presente anche una raccolta (la numero 824) specializzata di posta militare relativa alle corrispondenze della Base Atlantica di Bordeaux. Chiude la sezione di Filatelia il lotto 836 che raccoglie un archivio davvero singolare, molto interessante per lo studio della Storia postale: l’archivio filatelico personale del Professor Vito Salierno, lasciato allo stato originale in base ai suoi criteri di ordinamento e/o catalogazione; un insieme davvero spettacolare e utile per lo studioso o il collezionista di sole immagini.

Nell’asta dell’8 novembre saranno presentati 451 lotti della sezione Cartoline, particolarmente focalizzati sul Regionalismo e sulle Militari. Sarà comunque offerta una panoramica generale di tutte le regioni italiane in 177 lotti, in cui sono rappresentati piccoli paesi, comuni e frazioni, a dimostrazione di quanto sia capillare la raffigurazione del Bel paese (ben 174 pezzi). Numerose le cartoline dello stesso settore anche tra i Lotti, 10 insiemi con cui ci si può davvero divertire.

Di spicco nell’ambito delle Militari, lo “Speciale” Alpini con 160 lotti tra cui trovare alcune rarità. Particolari le franchigie militari, con 5 repiquage (1065-1069) e con 260 esemplari del corpo degli Alpini (1275).

Massima cura e chiarezza per le descrizioni (alcune anche in inglese).

Spiccano i lotti che recano la sigla o la firma P.V. o P.Vaccari che, indipendentemente dalla presenza di certificati peritali, hanno garanzia assoluta riferita alla descrizione eseguita e rappresentano un fattore rilevante per poter acquistare in completa tranquillità. Tra questi, i lotti con valore superiore a euro 500,00 che vengono corredati, gratuitamente, dal certificato di garanzia Vaccari S.r.l.

Sul sito www.vaccari.it, nella sezione dedicata all’asta, sono riprodotti tutti i lotti (esclusi i voluminosi); è molto semplice ricercare ciò che si desidera, inviare direttamente l’offerta, consultare (ad asta conclusa) l’elenco degli eventuali invenduti, disponibili al prezzo base, e i realizzi d’asta.

Una utile visione degli ingrandimenti è possibile nella versione sfogliabile sul sito Issuu, dove compiere ricerche, focalizzare singole parti, scaricare i file pdf o stampare singole pagine.

L’asta è presente anche sul sito internazionale Delcampe, nella sezione Prestige.

Le prenotazioni d’acquisto possono essere presentate entro le ore 12 del 7 novembre, spedendole per lettera, fax, e-mail o utilizzando la specifica area del sito.

redazione

Recent Posts

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

20 ore ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

2 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

3 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

4 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

5 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

6 giorni ago