Occasione+sprecata%3A+alla+Smit+Roma+Centro+la+gara+1.
gazzettinodelgolfoit
/occasione-sprecata-alla-smit-roma-centro-la-gara-1/amp/
Categories: Sport

Occasione sprecata: alla Smit Roma Centro la gara 1.

20140428-082505.jpg20140428-082505.jpgUn peccato che sia finita così. Un A.B. Serapo Gaeta orgogliosa esce sconfitta con il punteggio finale di 61-57 contro la Smit Roma Centro nella Gara 1 del primo turno di play off, pagando un avvio difficoltoso per via dell’approcio alla gara veemente della squadra locale e l’imprecisione al tiro, soprattutto dalla lunetta ( 4/11 finale ) ed al tiro dalla lunga ( 1/14 finale). Nonostante ciò la squadra biancoverde è riuscita a ricucire, con pazienza, i due breack piazzati dalla squadra romana nel primo e terzo quarto ed alla fine ha avuto la palla per andare al supplementare o addirittura per vincere la gara, ma la penetrazione di Siniscalco si arresta di fronte al muro difensivo della Smit Roma Centro e la gara si conclude di fatto in quel momento.

La squadra di Coach Miele si è presentata a questa importante gara senza l’infortunato Marrocco ( ancora in dubbio il suo utilizzo per gara 2) e con Ferraiuolo che si è aggregato al gruppo solo Venerdì per i suoi impegni dovuti al Servizio Militare. L’inizio gara è di marca locale e grazie a Diedhiou ( che mette a segno 11 dei primi 13 punti della sua squadra) piazza un micidiale parziale di 17-6; man mano la A.B. Serapo Gaeta entra in partita anche se i suoi esterni faticano e quindi a tenere a galla la squadra gaetana ci pensano Violo e Ferraiuolo: il primo quarto si conclude con la Smit Roma Centro avanti con il punteggio di 23-14. Altra musica nel secondo quarto dove la squadra gaetana copre bene l’area e lascia pochi tiri puliti agli avversari ( 3 soli i canestri dal campo per la squadra locale in questo quarto) ed un Siniscalco ispirato in cabina di regia ed un Macaro prezioso, con la sua esperienza, in fase difensiva ( 8 i suoi rimbalzi alla fine) trascinano la squadra biancoverde che chiude ad un solo punto di distacco il secondo quarto ( 31-30 Smit Roma Centro al 20’). Al ritorno in campo le due squadre sono contratte e si segna poco; la gara si gioca punto a punto e solo due rimesse, in fase offensiva, regalate dalla A.B. Serapo Gaeta permettevano alla Smit Roma Centro di riallungare e di rigenerare i ragazzi di Coach Gabriele che sembravano fino ad allora in balia della difesa biancoverde: si va così all’ultimo e decisivo quarto con la squadra locale avanti con il punteggio di 47-40. Ultimo quarto intenso; la A.B. Serapo Gaeta chiude le maglie difensive, Addessi mette la tripla del -4 ( 47-43) e di li ogni possesso, per entrambi le squadre, diventa una montagna dura da scalare. In questo frangente finale è Siniscalco che prima si esalta in difesa, strappando due palloni in difesa agli avversari e tramutandogli immediatamente per due assist precisi per Violo e poi conquistando 4 tiri liberi grazie a due belle penetrazioni: purtroppo il computo dalla lunetta del play gaetano è di 2/4 e l’aggancio non arriva. La Smit Roma Centro si affida alla difesa ed ai canestri importanti di Gabrieli che segna il 59-55, dopo che sempre Siniscalco si mangia il canestro del pareggio. Si arriva così agli ultimi possessi: la Smit Roma Centro perde palla in attacco sul 59-57, dopo un canestro di Ferraiuolo da sotto; Siniscalco si prende la responsabilità dell’ultimo possesso ma la sua penetrazione si spegne sul muro della difesa della Smit, la palla viene recuperata da Sanchez che, subendo fallo, segna i tiri liberi del definitivo 61-57.

Incontro da cui bisogna estrapolare quello di buono che è stato fatto e cercare di essere più continui e sicuramente più precisi dalla lunetta e dalla lunga distanza. Gara 2 si giocherà Mercoledì 30, presso la Tensostruttura di Itri, con inizio alle ore 19.

Smit Roma Centro – A.B. Serapo Gaeta 61-57 ( 23-14; 31-30; 47-40)

Smit Roma Centro: Diedhiou 15, Sabutucci 6, Berrocal 2, Fasolino 5, D’Alessio 8, Gabrieli 11, Kampf, Traversari, Sanchez 14, Mariano n.e. Coach: Gabriele.

A.B. Serapo Gaeta: Vagnati, Addessi 9, Violo 19, Macera, Nardella n.e., Palmieri 4, Siniscalco 10, Macaro, Coscione n.e., Ferraiuolo 15. Coach: Miele.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

9 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

17 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago