In una missiva inviata all’attenzione di:
Lunedì 13 marzo 2017 si è tenuta una riunione nei locali della chiesa di San Paolo alla presenza dei parroci, del sindaco dei consiglieri comunali delle associazioni sociali e dei cittadini di fondi.
Assurdo che la più moderna struttura della provincia di Latina, San Giovanni di Dio sia utilizzata così, con interi reparti chiusi (22 posti letti di chirurgia e 5 posti di rianimazione), assurdo sopratutto che i malati ora ma ancor di più in futuro, si rivolgono alle strutture private con notevoli esborsi che la regione deve pagare per le prestazioni esterne.
Facciamo un appello anche alle forze sindacali, poiché tra breve sicuramente dovranno affrontare il problema degli esuberi, sia amministrativi che medici e paramedici.
Il nostro comitato dopo tanto aver lottato, da questo momento è a disposizione degli amministratori, sindaco, giunta comunale e consiglieri di maggioranza e minoranza.
Ci conforta L’IMPEGNO PRESO DAL SINDACO di fronte al Prefetto per delle azioni forti e decise da intraprendere con tutta la città.
Noi siamo e saremo sempre disponibili nelle azioni che vogliono intraprendere; coscienti che ci debba sempre essere di base una volontà POLITICA e sociale.
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…