Osservatorio%2C+Menanno+sull%E2%80%99uscita+della+Caponnetto%3A+%E2%80%9CAntimafia+o+politica%3F%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/osservatorio-menanno-sulluscita-della-caponnetto-antimafia-o-politica/amp/
Categories: GolfoPolitica

Osservatorio, Menanno sull’uscita della Caponnetto: “Antimafia o politica?”

“Non possiamo che prendere atto della decisione assunta dall’Associazione Caponnetto. Se le motivazioni sono quelle evidenziate, però, è impossibile non evidenziarne pretestuosità e labilità e, soprattutto, l’incoerenza rispetto a quanto sinora affermato dalla stessa Associazione”.
Così la Delegata alla Legalità del Comune di Formia Patrizia Menanno in merito all’uscita dall’Osservatorio comunale antimafia dell’associazione presieduta da Elvio Di Cesare.

“La non partecipazione in maniera organica delle forze dell’ordine – spiega – è nota da sempre (per quanto le stesse intervengono ogniqualvolta venga richiesta la loro presenza), così come pubblicamente chiarito dal Questore alla nascita dell’organismo. Ciò non ha impedito all’Associazione Caponnetto di entrare a far parte dell’Osservatorio. Oggi, a distanza di dieci mesi dall’istituzione dell’organismo, si ipotizzano strumentalizzazioni che condizionino l’agire dell’organismo e ciò offende l’intelligenza dei componenti dell’Osservatorio e degli stessi cittadini. L’autonomia e la libertà con cui l’Osservatorio ha operato è sotto gli occhi di tutti: accessi agli atti in ogni settore e trasmissione di dossier alle forze dell’ordine, anche su situazioni pendenti, partecipazione a tutti gli eventi sulla legalità di maggior rilevanza e ciò con il rappresentante nominato dalla stessa Associazione. Dispiace che il dottor Di Cesare si dolga di fatti mai accaduti. Finora la sua associazione poteva vantarsi di essere apolitica e apartitica. L’augurio è che non venga ora inquinata da suggestioni esterne operate da chi ha obiettivi diversi rispetto a quelli dell’antimafia”.

“Sarebbe stato molto più sensato e coerente con lo Statuto di un’associazione antimafia – prosegue – “indirizzare” le attività dell’Osservatorio, facendone parte. Riteniamo, comunque, che l’organismo debba andare avanti con il suo lavoro di controllo e denuncia, stimolando questa Amministrazione su qualsiasi tematica ritenga rilevante, aprendosi ai contributi esterni di chi persegue davvero obiettivi di legalità e di contrasto a mafia e corruzione”.

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

5 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

1 giorno ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago