Quest’oggi Paolo Borsellino avrebbe festeggiato 75 anni se quel 19 luglio 1992, dopo aver pranzato a Villagrazia con la moglie Agnese e i figli Manfredi e Lucia, fosse riuscito a salire a casa di sua madre. Purtroppo non fu così poiché ad aspettare il Magistrato nei pressi dell’abitazione c’era una Fiat 126 con circa 100 kg di tritolo a bordo che esplose uccidendo oltre a Paolo Borsellino anche Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traia.
Per la strage di via D’Amelio, il 3 luglio 2003, la Cassazione ha confermato le condanne all’ ergastolo inflitte ai mandanti dell’eccidio.
Una delle frasi storiche che ci ha lasciato in eredità Paolo Borsellino è sicuramente questa: “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola“; quasi a voler dire: non abbiate paura di combattere contro l’illegalità e l’ingiustizia, anche a rischio della vostra vita.
Una vita tanto cara che è stata ricordata nuovamente nel 2012, quando nel 20° anniversario della DIA (Direzione Investigativa Antimafia – organismo nato proprio su ispirazione dei due magistrati), l’immagine di Falcone e Borsellino fu riproposta sul valore da € 0,60.
a cura di Alessandro Di Tucci
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…