%C2%A0%26%238220%3BPastorizia+e+Biodiversit%C3%A0%3A+sentieri+di+gusto+tra+i+Monti+Aurunci+e+Ausoni%26%238221%3B+%2C+il+28+maggio+a+Lenola
gazzettinodelgolfoit
/pastorizia-e-biodiversita-sentieri-di-gusto-tra-i-monti-aurunci-e-ausoni-il-28-maggio-a-lenola/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

“Pastorizia e Biodiversità: sentieri di gusto tra i Monti Aurunci e Ausoni” , il 28 maggio a Lenola

Il 28 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, a Lenola (LT), Terra Nuo­va e APAC promuovono: Pastorizia e Biodiversità: sentieri di gusto tra i Monti Aurunci e Ausoni. 

I pastori saranno le guide d’eccezione prima di un percorso naturalistico sul Monte Appiolo e, poi, di un viaggio del gusto alla scoperta dei prodotti dell’agricoltura e dell’alleva­mento locale.

La partenza dell’escursione è prevista alle ore 8, in via Camposarianni, a 50 metri dal ristorante Appiolo. Il pranzo, invece, a base di prodotti tipici, sarà servito dalle ore 12 in poi, nel punto ristoro del Ri­fugio del Monte Appiolo di Lenola (LT).

Obiettivo dell’iniziativa, realizzata con il contributo della Regione Lazio, dell’Arsial e del Comune di Lenola, nell’ambito della campagna Hands on the land for food sovereignty, è non solo evidenziare le ricchezze del Lazio, una delle regioni più “biodiverse” d’Italia, ma anche l’importanza dei pastori ai fini della conservazione della varietà biologica. I pastori di APAC, numi tutelari di antiche razze (ovi­ne, caprine, equine, ecc.) e del fragile equilibrio di un ecosistema a rischio, mostreranno la vitalità di un sistema produttivo e di vita messo in crisi dalla distrazione delle istituzioni e dalla concorrenza delle produzioni industriali, omogeneizzate e omologanti. Eppure, per decine di migliaia di anni, l’opera dell’uomo ha contribuito alla varietà della flora e della fauna concorrendo all’evoluzione di tecniche, saperi, culture e identità: un patrimonio imprescindibile per la gestione responsabile, la conservazione e per l’incremento della varietà biologica.

Quest’anno, la Giornata Mondiale della Biodiversità è dedicata ai giovani e al turismo sostenibile. E’ ora di festeggiare quanti vivono le montagne e i boschi del basso Lazio come patrimonio comune, proteggendone la bellezza e i delicati equilibri. I monti laziali sono percorsi da una rete di sentieri meravigliosi. E’ il momento di percorrerli, a piedi o in bici, nel pieno rispetto del loro silenzio e della ricchezza naturale e paesaggistica che offrono.

L’escursione è gratuita. Il pranzo è a pagamento. La prenotazione è obbligatoria.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

13 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

21 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago