Perch%C3%A9+l%26%238217%3Baceto+di+mele+apporta+pi%C3%B9+rischi+che+benefici
gazzettinodelgolfoit
/perche-laceto-di-mele-apporta-piu-rischi-che-benefici/amp/
Primo Piano

Perché l’aceto di mele apporta più rischi che benefici

L’aceto di mele è molto usato come condimento perché ha un gusto gradevole eppure il suo consumo nasconde più rischi che benefici. 

Un alimento comune ed utilizzato in cucina è l’aceto di mele che è ottenuto dalla fermentazione del succo di mela. Ha un sapore delicato e fruttato, molto più gradevole dell’aceto bianco. Può essere molto nutriente e conferire sapore ai piatti.

Perché l’aceto di mele apporta più rischi che benefici – gazzettinodelgolfo.it

Si può utilizzare per sfumare risotti, per insaporire carni e salse delicate, per esaltare il gusto di insalate, verdure crude e cotte e anche sulle macedonie di frutta. Inoltre non ha quasi calorie o grassi quindi lo scelgono soprattutto gli sportivi o gli amanti del fitness.

I benefici del consumare l’aceto di mele sembrano essere davvero tanti ma ormai questo ingrediente è finito nel mirino delle segnalazioni di molti ricercatori in quanto potrebbe non fare bene come si pensa. 

I rischi del consumare l’aceto di mele: cosa hanno evidenziato le ricerche scientifiche

Anche se gradevole e utile per insaporire i piatti, l’aceto di mele potrebbe fare più male che bene. Infatti, diverse ricerche scientifiche hanno rivelato i rischi insiti nel consumo di questo prodotto. 

I rischi del consumare l’aceto di mele: cosa hanno evidenziato le ricerche scientifiche – gazzettinodelgolfo.it

I rischi del consumare l’aceto di mele sono: 

  • erosione dei denti: è stato studiato che impatto abbiano due cucchiai di aceto di mele combinati con una tazza d’acqua due volte al giorno. Lo studio è stato pubblicato su PubMed nel 2020. La bevanda può degradare lo smalto dei denti, questa è la conclusione degli studiosi dopo 8 settimane. La perdita dello smalto dai denti è irreversibile e permanente e dunque è meglio astenersi dal fare azioni che possono contribuire a fare questo.
  • ustioni dell’esofago: chi ha consumato aceto di mele ogni giorno, si è ritrovato con l’esofago completamente bruciato e con difficoltà a deglutire. L’errore fatto da quelle persone è stato di non diluire l’aceto di mele ogni giorno
  • svuotamento tardivo dello stomaco: l’aceto di mele rallenta la velocità con cui il cibo passa dallo stomaco al tratto digestivo inferiore, secondo alcuni studi pubblicati su PubMed. Quindi il flusso sanguigno assorbe i nutrienti più lentamente ed il cibo resta nello stomaco più a lungo e non viene svuotato al ritmo giusto proprio a causa di nervi malfunzionamenti nello stomaco
  • perdita ossea: grandi dosi di aceto di mele hanno fatto riscontrare nelle persone che lo consumano, dei bassi livelli di potassio nel sangue e perdita ossea. In alcuni casi è stato necessario il ricovero in ospedale delle persone con questi sintomi.

Eppure si può consumare l’aceto di mele in modo sicuro ma l’importante è diluirlo con acqua prima di berlo. In ogni caso è bene berlo con parsimonia e idealmente è meglio aggiungerlo nel cibo come condimento. In caso contrario gli effetti collaterali citati sono dietro l’angolo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

7 ore ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago