Perch%C3%A9+le+patatine+in+busta+sono+mezze+vuote%3F+Motivo+importantissimo
gazzettinodelgolfoit
/perche-le-patatine-in-busta-sono-mezze-vuote-motivo-importantissimo/amp/
Golfo Food

Perché le patatine in busta sono mezze vuote? Motivo importantissimo

Tutti se lo chiedono, ma in pochi sanno la risposta: perché le patatine in busta sono sempre mezze vuote? Ecco svelata la verità.

Sicuramente ti sarai accorto anche tu mangiando una busta di patatine che questa non è mai riempita fino all’orlo, ma conserva sempre uno spazio vuoto pari a circa la metà della confezione. Ti sei mai chiesto perché?

Perché le patatine in busta sono mezze vuote? Motivo importantissimo (Gazzettinodelgolfo.it)

Al contrario di quanto si possa pensare, non si tratta di avarizia, di una strategia di marketing o, peggio ancora, di una ‘truffa’ finalizzata a spingere il consumatore ad acquistare un altro sacchetto di patatine.

In realtà questo particolare dettaglio rappresenta una tutela per chi mangia le patatine stesse. Sei curioso di saperne di più? Allora non perdere altro tempo e continua a leggere il nostro articolo.

Perché le patatine in busta sono mezze vuote? Ecco finalmente svelato il mistero

Come abbiamo anticipato, il fatto che i sacchetti delle patatine siano sempre mezzi vuoti non è una casualità, né tanto meno una strategia di marketing o un tentativo di ‘fregare’ il consumatore finale. Al contrario, si tratta di un’accortezza pensata apposta per la soddisfazione di chi compra e mangia il prodotto. In gergo si chiama “slack fill”, vale a dire il cosiddetto “riempimento vuoto” di circa metà confezione di uno snack.

Perché le patatine in busta sono mezze vuote? Ecco finalmente svelato il mistero (Gazzettinodelgolfo.it)

Lasciare la busta di patatine mezza vuota non è una scelta, ma si tratta di un aspetto necessario. Quella che infatti viene inserita nelle buste di patatine non è ‘aria normale’, altrimenti l’ossigeno renderebbe le patatine gommose e mollicce e, quindi, immangiabili. La metà del sacchetto che ai nostri occhi appare vuota, contiene nella maggior parte dei casi azoto. Questo serve a conservare meglio il prodotto e ad evitare il proliferare di batteri.

Al posto dell’azoto è possibile anche utilizzare altri tipi di gas, la scelta dipende dalle singole aziende. In ogni caso, si tratta di un metodo sicuro al cento per cento che non rischia di causare danni alla nostra salute. Piuttosto, è meglio limitare in generale il consumo di spuntini e merendine come le patatine, poiché a lungo andare possono influire negativamente sul nostro corpo e sul nostro benessere.

Possiamo dunque concludere che lo “slack fill” in realtà non è una fregatura, ma una tecnica di confezionamento utilizzata per prodotti come le patatine in busta, a vantaggio del consumatore, in quanto aiuta a conservare lo snack perfettamente croccante e friabile e ne limita la spaccatura durante il trasporto. Lo sapevi?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

7 ore ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago