Pesca+di+frodo%2C+controlli+dei+Carabinieri
gazzettinodelgolfoit
/pesca-di-frodo-controlli-dei-carabinieri/amp/
Isole

Pesca di frodo, controlli dei Carabinieri

Proseguono senza sosta i controlli svolti dalla Motovedetta dell’Arma dei Carabinieri di Gaeta (LT) a tutela dell’ecosistema marino e del rispetto delle Leggi negli specchi d’acqua del Golfo di Gaeta e delle Isole Pontine. 

Anche questa volta, purtroppo, ci si è imbattuti nel sempre più tristemente diffuso fenomeno della pesca di frodo in cui vengono immessi nel mare delle vere e proprie trappole artigianali in cui ogni specie di abitante del mare può imbattersi ma anche – come era stato sottolineato nelle precedenti note del Comando Provinciale Carabinieridi Latina- in reti, contenitori di plastica e aste in ferro che, oltre ad essere inquinanti possono gravemente compromettere la navigazione di piccoli natanti o l’ incolumità di subacquei e la sicurezza in generale di turisti e amanti del mare. 

Nello specifico le nuove trappole, abilmente rinvenute dal personale della Motovedetta dei Carabinieri a ridosso delle coste tra l’Isola di Ponza e di Ventotene, erano composte altresì da piccole palme galleggianti che servivano, oltre che a segnalare il punto di immissione, ad ombreggiare lo specchio d’acqua ed attirare in superfice i pesci che sarebbero rimasti in tal modo in trappola. 

Questi meccanismi illeciti, come comunicato nelle settimane addietro, rappresentano oltre che una minaccia per la fauna marina – soprattutto relativamente alle specie in pericolo di estinzione come possono essere le tartarughe marine – anche un pericolo tangibile per le imbarcazioni che solcane quelle acque. 

Le eliche delle barche rischiano infatti di impigliarsi nelle reti attaccate alle boe, mettendo in serio pericolo sia la sicurezza degli equipaggi che l’integrità delle imbarcazioni stesse. Si rende pertanto necessario un maggiore impegno e una maggiore vigilanza per contrastare attività illegali come la pesca di frodo e preservare la salute degli ecosistemi marini, anche attraverso la necessaria collaborazione della collettività e degli amanti del mare chiamati anche questa volta a collaborare con le Autorità competenti e segnalare alle Forze dell’Ordine e alle Motovedette impegnate nel monitoraggio e nella salvaguardia del mare, eventuali illeciti o installazioni sospette rinvenute nelle acque marine.  

Comunicato stampa

Published by
Comunicato stampa
Tags: carabinieri

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

16 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

23 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

3 giorni ago