Ponte+Tallini%2C+interventi+svolti+e+proposta+di+pedonalizzazione
gazzettinodelgolfoit
/ponte-tallini-interventi-svolti-e-proposta-di-pedonalizzazione/amp/
Categories: FormiaPolitica

Ponte Tallini, interventi svolti e proposta di pedonalizzazione

“La tragedia di Genova ha reso di attualità il tema della manutenzione dei ponti. A Formia, il ponte a cui va subito il pensiero è il Tallini, che collega il Molo Azzurra al centro cittadino”.

Così Claudio Marciano, consigliere comunale di Formia.

“In questi anni, il ponte è stato oggetto di diversi interventi, tesi a diminuire il carico di autovetture e a stabilizzare, per quanto possibile, la struttura esistente, che ha oltre 50 anni -continua il candidato del Pd alle scorse amministrative- E’ stato, in particolare, impedito il transito di automezzi pesanti e insediato il divieto di sosta, che tra mille limiti di rispetto, ha diminuito nettamente il carico sul ponte, rendendolo ancora utilizzabile.

Dopo una serie di interventi di manutenzione straordinaria, tra cui la sostituzione del guard rail risalente al 2016, a Giugno 2017 abbiamo incaricato un esperto per redigere una dettagliata perizia sulle condizioni strutturali del Ponte e abbiamo stanziato delle somme per effettuare ulteriori interventi di messa in sicurezza.

Ad oggi, il Ponte non dovrebbe presentare pericoli tali da prevederne la chiusura, tuttavia è probabile che un intervento veramente risolutivo richieda somme ingenti. Il tema, pertanto, è un altro: ma questo ponte, per le automobili, serve ancora?

A mio avviso, e ad avviso del Piano Urbano del Traffico su cui abbiamo lavorato per anni, il ponte dovrebbe essere pedonalizzato e nella coda finale, abbattuto. La sua logica risponde ad un’idea di mobilità ormai tramontata, in cui la Litoranea era vista come un’autostrada e l’accesso con le auto nel centro urbano un elemento di progresso.

La realizzazione di una rotonda di ingresso al parcheggio di Largo Paone sostituirebbe la funzione di mobilità del ponte, migliorando la viabilità sull’asse litoraneo e consentendo l’inversione di marcia.

Una pavimentazione pedonale al posto dell’asfalto, sulla rampa che da Orlandi si affaccia sul mare, e la liberazione della coda del Ponte nella parte in cui discende verso l’aiuola del Molo, consentirebbe la creazione di un nuovo spazio di ricettività per la città, a servizio del turismo nautico e diportistico.

Il costo preventivato, anni fa, per questo intervento era di un milione di euro. Ma una progettazione più ecologica e meno sontuosa, potrebbe ridurre di molto i costi dell’intervento, rendendolo più facilmente finanziabile.

Il lutto nazionale, oltre al rispetto per le vittime, deve anche incentivare un dibattito locale su come ripensare le infrastrutture di mobilità. Abbiamo bisogno di soluzioni che riducano l’impatto ambientale, incentivino la mobilità sostenibile, migliorino la sicurezza stradale e incrementino gli spazi di pedonalità.

Questa proposta riteniamo sia da discutere presto in una commissione consiliare”.

redazione

Recent Posts

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

11 ore ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

1 giorno ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

2 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

3 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

4 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

5 giorni ago