Presentazione+del+libro+%26%238220%3BCultura+di+genere+e+politiche+di+pari+opportunit%C3%A0.+Il+gender+mainstreaming+alla+prova+tra+UE+e+Mediterraneo%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/presentazione-del-libro-cultura-di-genere-e-politiche-di-pari-opportunita-il-gender-mainstreaming-alla-prova-tra-ue-e-mediterraneo/amp/
Categories: Eventi

Presentazione del libro “Cultura di genere e politiche di pari opportunità. Il gender mainstreaming alla prova tra UE e Mediterraneo”

Venerdì 15 aprile alle ore 17,30 presso la sala Ribaud del Comune di Formia sarà presentato dalla FIDAPA BPW Italy sezione Gaeta Formia Minturno il libro “Cultura di genere e politiche di pari opportunità. Il gender mainstreaming alla prova tra UE e Mediterraneo” (Il Mulino, 2014), a cura di Federica Di Sarcina, dottoressa di ricerca in Storia dell’integrazione europea, già autrice della monografia “L’Europa delle donne” e da tempo socia della sezione.
Il volume, frutto di una collaborazione realizzata nell’ambito del Modulo europeo Jean MonnetThe EU and Gender Equality” di cui Di Sarcina è stata titolare dal 2011 al 2014 presso l’Università di Siena, rappresenta una riflessione di ampio respiro su alcuni dei temi più attuali del dibattito sulla parità tra i sessi, senza tralasciarne tuttavia le profonde radici storiche: dal ruolo della formazione alla parità nel processo decisionale, dallo status femminile nella ricerca e nell’accademia al contributo di alcune politiche europee, dalle conseguenze della crisi economica alle donne nel Mediterraneo.

Interverranno la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, la Professoressa Fiorenza Taricone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, la Presidente distrettuale FIDAPA Fiorella Annibali, la past Presidente di sezione Maria Giulia Monforte, curatrice del tema internazionale “Making the difference trough leadership and action”, l’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche ambientali del Comune di Formia Maria Rita Manzo e l’autrice stessa.

Moderatrice, la vicepresidente di sezione, avv. Iolanda Petracchini.

Ho piacere di presentare nel mio territorio di origine un testo apprezzato e finanziato dalla Commissione europea – dichiara Federica Di Sarcinaun libro che si pone pienamente in linea con i temi internazionali e nazionali nella società”.

La sezione Gaeta Formia Minturno, tra le più numerose della Federazione – conclude la Presidente Isabella Quarantacontinua la sua linea operativa sul territorio avvalendosi delle Commissioni e di tutte quelle Socie in grado di agire con entusiasmo, competenza e spirito di innovazione”.

 

redazione

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

1 ora ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago