Queste scaloppine burro e salvia ogni volta mi salvano la cena: veloci, deliziose e di una cremosità incredibile

Classiche ma che non deludono mai, specialmente in questa versione: facciamo insieme le scaloppine burro e salvia, intense nel sapore, veloci nella preparazione!

Non esiste niente di meglio al mondo se non un bel paio di scaloppine cremose a fine giornata: conquistano, rendono una cena sfiziosa senza appesantire, per non parlare poi dei modi infiniti in cui possiamo prepararle. Dalle classiche al limone a quelle con la panna o al pomodoro, il taglio di carne deve essere sempre sottile affinché la cottura sia rapida e il tutto risulti molto, molto tenero.

Panorama di un golfo con piatti cucinati
Queste scaloppine burro e salvia ogni volta mi salvano la cena: veloci, deliziose e di una cremosità incredibile – gazzettinodelgolfo.it

Oggi vogliamo insegnarvi a realizzare una variante davvero tanto gustosa, ma sempre facile: con le scaloppine di pollo al burro, salvia e funghi andrete davvero sul sicuro! Perfette per oggi a pranzo o direttamente per stasera, magari gustandole mentre il Festival di Sanremo è in atto. Vogliamo scoprire insieme come si preparano?

Scaloppine burro, salvia e funghi, tutto pronto in 5 minuti: basta spedire in padella

La migliore amica di questa ricetta sarà una padella antiaderente dai bordi alti poiché in cinque minuti riusciremo a realizzare delle scaloppine sfiziose e dal sapore autentico, di cose buone e genuine. Noi vi consigliamo i funghi champignon, ma voi potrete usare anche i plaerotus, i finferli o i chiodini, la ricetta avrà comunque sapore. Rimanendo in tema secondi in padella invece, non perdetevi i calamari in umido, davvero deliziosi!

tegame con pollo cremoso su tagliere di legno
Scaloppine burro, salvia e funghi, tutto pronto in 5 minuti: basta spedire in padella – gazzettinodelgolfo.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette sottili di petto di pollo;
  • 350 gr di funghi;
  • 50 gr di burro chiarificato;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • 1 rametto fresco di salvia;
  • 1 rametto fresco di rosmarino;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 bicchiere d’acqua bollente;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale e pepe q.b.
  • Farina q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre scaloppine pulendo i funghi: eliminiamo la pellicina dal cappello, rimuoviamo la parte terrosa dal gambo per poi affettarli sottilmente.
  2. Sbucciamo l’aglio, tagliamolo a metà a lasciamone rosolare una parte in una padella antiaderente con un filo generoso di olio.
  3. Uniamo i funghi, saltiamoli qualche minuto e cuociamoli fin quando risulteranno appassiti ma non cotti del tutto. Intanto saliamo e pepiamo ogni fettina di pollo su entrambi i lati per poi infarinarle, facendo colare l’eccesso.
  4. In un’altra padella aggiungiamo il cucchiaio di olio e il burro chiarificato, attendendo che fonda a dovere. Sistemiamo le fettine di pollo cuocendole qualche minuto per lato a fiamma dolce con la salvia e il rosmarino.
  5. Sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo subito i funghi e attendiamo che evapori la parte alcolica. Allunghiamo con il bicchiere di acqua e proseguiamo la cottura per una decina di minuti.
  6. Il sughetto si dovrà restringere trasformandosi in una cremina deliziosa. Trascorso il tempo necessario spegniamo il fuoco, impiattiamo e irroriamo la superficie con i funghi e il sugo creato: ecco le nostre scaloppine burro, salvia e funghetti, davvero uniche!
Gestione cookie