Questura+di+Latina%3A+attivit%C3%A0+anticrimine+ad+alto+impatto+nel+capoluogo.+Perquisizioni%2C+multe+e+sequestri
gazzettinodelgolfoit
/questura-di-latina-attivita-anticrimine-ad-alto-impatto-nel-capoluogo-perquisizioni-multe-e-sequestri/amp/
Fuori dal Golfo

Questura di Latina: attività anticrimine ad alto impatto nel capoluogo. Perquisizioni, multe e sequestri

La Polizia di Stato – Questura di Latina, dalle prime luci dell’alba ha dato luogo ad una attività straordinaria di controlli anticrimine nel capoluogo, che hanno impegnato decine di poliziotti della Questura, affiancati da unità operative della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine di Roma nonché da unità cinofile antidroga e antiesplosivo, con il supporto di un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato di Pratica di Mare che ha sorvolato le aree interessate dai controlli.

Le ispezioni, volte a garantire maggiori livelli di sicurezza per i cittadini e a contrastare le attività criminali e gli eventi delittuosi di natura predatoria, hanno interessato l’intera area urbana, senza però trascurare le periferie.

Sono stati effettuati mirati servizi di prevenzione e repressione allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla commissione dei reati predatori.

Numerosi i controlli ai soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, comprese le persone sottoposte a misure alternative alla detenzione, in regime di detenzione domiciliare e gravate da obblighi di natura giudiziaria.

La Squadra Mobile ha effettuato numerose perquisizioni locali e domiciliari, mentre la Squadra di Polizia Amministrativa ha controllato diversi esercizi pubblici, tra cui attività di compro oro e sale VLT.

Analogamente, la Squadra Volante ha svolto una accorta attività di controllo nei confronti dei soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le pattuglie della Polizia Stradale hanno messo in atto specifici controlli finalizzati alla prevenzione dei fenomeni infortunistici e all’accertamento di violazioni in materia di circolazione stradale.

Ulteriormente sono stati realizzati stringenti posti di controllo sulle principali arterie stradali, interessate da un intenso traffico veicolare.

Nel corso delle attività, sono state controllate oltre 200 persone, più di 170 veicoli e sono state elevate oltre 30 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui numerose per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida e per mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, con una vettura sottoposta a fermo amministrativo.

Sono stati inoltre sequestrati diversi quantitativi di sostanza stupefacente di vario genere (hashish, cocaina e marijuana).

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

16 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago