Raccolta+differenziata%2C+finita+la+consegna+dei+Kit+a+Gaeta+medievale.+Contenitori+stradali+addio
gazzettinodelgolfoit
/raccolta-differenziata-finita-la-consegna-dei-kit-a-gaeta-medievale-contenitori-stradali-addio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Raccolta differenziata, finita la consegna dei Kit a Gaeta medievale. Contenitori stradali addio

Gaeta Medievale dice addio ai contenitori stradali per i rifiuti urbani. A partire da lunedì 1 dicembre 2014, tutti i vecchi cassonetti scompariranno dalle vie del Centro Storico S. Erasmo. Lo comunica l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Vona, precisando che ormai si è conclusa la consegna dei Kit per la raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta” nel Lotto n.1, comprendente l’area di Gaeta Medievale. Mentre è in fase di completamento la distribuzione dei kit nel 2° lotto che interessa 8.000 utenze, residenti tra Fontania e S. Carlo.

L’Assessore Vona ricorda ai cittadini che è assolutamente vietato abbandonare i rifiuti per strada o sui marciapiedi. E’ altresì vietato depositarli nei contenitori stradali ancora esistenti nelle altre zone della città, dove la fase di consegna dei kit deve ancora essere ultimata.

Prosegue, quindi, secondo i ritmi previsti nel cronoprogramma, la diffusione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” sul territorio cittadino, scelto dall’attuale Amministrazione, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano, in quanto è l’unico in grado di garantire un’elevata percentuale di differenziato e mettere Gaeta al pari di altri Comuni più virtuosi che hanno avviato da tempo questa tipologia di servizi.

Siamo consapevoli che il porta a porta comporterà piccole rivoluzioni nella vita quotidiana – afferma il Primo Cittadino – Ma dobbiamo tener ben presente gli importanti obiettivi da raggiungere: tutela dell’ambiente, città più pulita e, nel medio e lungo termine, risparmi economici per la città, grazie alla graduale e costante riduzione dei conferimenti in discarica, che come ben sappiamo hanno un costo sempre più esoso“.

Si ricorda che restano attivi il servizio di ritiro a domicilio gratuito dei rifiuti ingombranti, telefonando al numero 0771 45 25 37, e l’isola ecologica, un’area attrezzata nella quale è possibile conferire gratuitamente, muniti del proprio codice di utenza, i seguenti rifiuti: ingombranti, da apparecchiature elettriche ed elettroniche, batterie auto, pneumatici, olio minerale e vegetale, inerti e calcinacci, toner, cartucce, potature, neon e lampadine, contenitori con residui di sostanza pericolose.

L’Isola Ecologica si trova in Lungomare Caboto, 88 ed è aperta nei seguenti orari: tutti i giorni di mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30; tutti i giorni, eccetto mercoledì e domenica, di pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

9 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

1 giorno ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago