%E2%80%9CRaccontar+Danzando%E2%80%9D%2C+domenica+7+Dicembre+presso+il+Teatro+Remigio+Paone
gazzettinodelgolfoit
/raccontar-danzando-domenica-7-dicembre-presso-il-teatro-remigio-paone/amp/
Categories: Eventi

“Raccontar Danzando”, domenica 7 Dicembre presso il Teatro Remigio Paone

Domenica 7 Dicembre alle 18 presso il Teatro Remigio Paone la prima di “Raccontar Danzando”, la mini rassegna di danza curata da Theodor Rawyler all’interno della stagione “Senza Sipario” promossa dal Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata all’interno del circuito dei Teatri Riuniti del golfo e del progetto Officine Culturali della Regione Lazio.

Un appuntamento eccezionale dedicato ai diritti umani in vista della giornata mondiale del 10 dicembre in memoria della proclamazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani nel 1948.

In scena “Colori proibiti”, riadattamento danzato del romanzo pubblicato nel 1951 dallo scrittore giapponese Yukio Mishima con Valerio De Vita, Enrica Felici, Ricky Bonavita. Il testo ha ispirato una riflessione sui rapporti amorosi intergenerazionali: il coreografo esplora la relazione fra i due protagonisti maschili di diversa età ed esperienza di vita, restituendone le incertezze e le fragilità, ma anche il pathos e la complicità dei corpi. La presenza di un personaggio femminile, silenzioso e appassionato, evidenzia i limiti di questa relazione e allo stesso tempo la sofferenza che implica.

Ricky Bonavita, coreografo e danzatore stimato per un personale linguaggio stilistico e tecnico, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Il suo percorso formativo comprende la danza classica e la danza contemporanea americana ed europea, ha studiato con C.Connor, N.Watt, C.Maxwell e durante un lungo soggiorno a Parigi con C.Carlson, P.Goss e J.Cebron. Come danzatore solista ha collaborato con molte compagnie italiane, partecipando a tournée in Italia, in Europa, Asia, Nord e Sud America e Australia. “Excursus”, il suo primo lavoro coreografico con cui vince il primo premio al Concorso Singolari di Danza del Teatro Spaziozero di Roma risale al 1988, in seguito ha creato numerose coreografie per la propria compagnia fondata nel 1994, oppure come coreografo ospite in Italia e all’estero collaborando fra altri con Maurizio Scaparro e Giorgio Albertazzi per “Memorie di Adriano”. Ha vinto diversi premi coreografici fra cui il 1° premio per la coreografia contemporanea The Young Ballet of the World competition 2010 , a Sochi/Russia e il Premio Fausto Maria Franchi al Concorso Internazionale di Danza – Premio Roma 2010.

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

20 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago