Resta+a+casa%2C+il+Parco+Ausoni+viene+da+te
gazzettinodelgolfoit
/resta-a-casa-il-parco-ausoni-viene-da-te/amp/
Fondi

Resta a casa, il Parco Ausoni viene da te

L’Ente Regionale Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi a fronte di questi giorni difficili che stiamo vivendo a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha deciso di aderire al programma “iParchiaCasaTua” promosso dalla Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette della Regione Lazio per “portare la natura a casa tua.

E ha deciso di farlo a partire da una iniziativa dedicata ai più piccoli, ragazze e ragazzi, con un progetto di attività a distanza, on-line, di educazione ambientale, alla sostenibilità e biodiversità.

Per promuovere questo progetto come prima cosa l’Ente Parco, con una lettera a firma del Presidente Bruno Marucci, del Direttore Lucio De Filippis e del Dirigente Raniero De Filippis, si è rivolto tanto ai Dirigenti scolastici e agli insegnanti referenti per i progetti di educazione ambientale dell’Ente stesso, quanto, più in generale, alle famiglie e agli studenti delle scuole presenti nei Comuni che fanno parte delle tre aree protette che esso gestisce: il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, la Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno e la Riserva Naturale Regionale Antiche città di Fregellae e Fabrateria Nova e Lago di San Giovanni Incarico.

Nella lettera si evidenzia che l’intento di queste attività on-line rivolte a ragazze e ragazzi è quello di permettere loro, anche in questo periodo complesso e delicato, di mantenere vivo il rapporto con la natura e le tematiche ambientali anche se solo in modalità a distanza. Restando a casa, appunto.

Sono già stati pubblicati i primi materiali nella sezione “Pubblicazioni” del sito web del Parco (www.parchilazio.it/montiausoni) ai quali, a mano a mano nei prossimi giorni, seguiranno altri materiali tanto sul sito web quanto sulla pagina Facebook (www.facebook.com/parcoausoni) e sul canale YouTube dell’Ente Regionale Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

1 giorno ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

2 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

3 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

4 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

5 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

6 giorni ago