Riparte+il+progetto+formiae.it+con+i+ragazzi+delle+scuole+di+Formia
gazzettinodelgolfoit
/riparte-il-progetto-formiae-it-con-i-ragazzi-delle-scuole-di-formia/amp/
Categories: AttualitàFormia

Riparte il progetto formiae.it con i ragazzi delle scuole di Formia

Riprende per il secondo anno il progetto di implementazione del portale web www.formiae.it, che ha coinvolto nell’anno scolastico 2019/2020 gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore LICEO “Cicerone-Pollione” di Formia, coinvolgendoli e guidandoli attraverso un percorso di formazione nel campo dell’editoria multimediale orientata al web.
Il progetto www.formiae.it, a cura dell’Associazione culturale WebProgens con il patrocinio del Comune di Formia e in collaborazione con il Dott. Raffaele Capolino ed il Sig. Fausto Forcina, ha permesso di sensibilizzare gli studenti sul patrimonio storico presente sul Territorio, fornendo loro delle competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro.
“Il portale web – afferma il presidente della WebProgens Alberto Simione – ha interessato in poco meno di un anno, stando alle analisi di Google, circa 16.000 utenti del web, con una media di 1200 utenti mensili provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni del mondo, come Stati uniti, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Brasile, Francia, Belgio e molti altri.
Tra i punti storici della città che hanno suscitato particolare interesse sono emersi: La “Tomba di Cicerone”, il “Cisternone Romano”, il “Castello di Mola”, la “Domus di Mamurra”, L’Eremo di San Michele e La statua del Cristo Redentore sul monte Altino.”

“La storia della nostra città – sottolinea il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Carmina Trillino –  è raccontata dai luoghi e da ragazzi che studiando la conoscono e la amano. Il progetto Formiae mira a far conoscere le bellezze della città ma anche a creare un legame con la propria storia e la propria terra. Grazie all’Associazione Web Progens, alla dirigente scolastico del liceo ” Cicerone-Pollione” ma sopratutto un grazie al “mitico”  Raffaele Capolino narratore di bellezza della città di Formia.”

Partendo dal lavoro di valorizzazione e di riscoperta del patrimonio archeologico e storico, di cui il Dott. Capolino si fa protagonista da tempo in memoria di suo figlio Angelo, la WebProgens Associazione Culturale, avvalendosi dello strumento di www.formiae.it, intende continuare ad indirizzare non solo la cittadinanza ma anche tutti i visitatori estranei ad essa, verso le attrattive storico-culturali del nostro straordinario Territorio.

redazione

Recent Posts

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

13 ore ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

2 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

3 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

4 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

5 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

6 giorni ago