Ristrutturazioni+2025%2C+nuove+regole+per+le+detrazioni+fiscali%3A+le+principali+novit%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/ristrutturazioni-2025-nuove-regole-per-le-detrazioni-fiscali-le-principali-novita/amp/
Primo Piano

Ristrutturazioni 2025, nuove regole per le detrazioni fiscali: le principali novità

Attraverso alcune misure inserite nel testo della Legge di Bilancio, il Governo ha confermato il bonus ristrutturazione, ma introdotto delle novità.

È entrato nel vivo l’iter parlamentare della Legge di Bilancio 2025. Nelle prossime settimane è attesa l’approvazione definitiva del testo che contiene una serie di nuove misure che riguardano anche i bonus edilizi per ristrutturare casa.

Ristrutturazioni 2025, nuove regole per le detrazioni fiscali: le principali novità (Gazzettinodelgolfo.it)

Nello specifico, attraverso la Manovra, l’esecutivo ha stabilito dei cambiamenti importanti relativi al bonus ristrutturazione per il prossimo triennio. L’agevolazione fiscale è stata, dunque, confermata, ma con nuove aliquote di detrazione sia per gli interventi di ristrutturazione effettuati sulle prime case che sulle seconde. Nel prossimo paragrafo tutte le novità introdotte dal Governo e che entreranno in vigore dal 1° gennaio.

Bonus ristrutturazione 2025, le nuove aliquote stabilite dalla Legge di Bilancio

Nella Legge di Bilancio 2025, oltre ad al altre misure previste, è stato confermato il bonus ristrutturazione, l’agevolazione che consente di usufruire di una detrazione fiscale sulle spese effettuate per gli interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria sugli immobili.

Bonus ristrutturazione 2025, le nuove aliquote (Gazzettinodelgolfo.it)

L’esecutivo, oltre alla proroga per il prossimo triennio, ha stabilito delle modifiche per l’agevolazione in relazione alle aliquote. In particolare, per il 2025 è prevista una detrazione pari al 50% delle spese sostenute, sino ad un tetto massimo di 96mila euro, per la ristrutturazione di un immobile, ma solo per le abitazioni principali. Per tutti gli altri immobili, l’aliquota scende al 36%.

Nei successivi due anni (2026 e 2027), l’aliquota di detrazione scenderà ancora: al 36% per i lavori effettuati sulle prime case, mentre per le seconde al 30% delle spese sostenute. Rimarrà invariato, invece, il tetto di spesa (96mila euro).

Nessuna modifica sui requisiti per accedere all’agevolazione e per quanto riguarda le modalità per presentare la domanda. I contribuenti, anche durante il prossimo triennio, per richiedere la detrazione fiscale dovranno essere in possesso di un diritto reale sull’immobile e rispettare le normative edilizie e urbanistiche in vigore.

La detrazione dovrà essere richiesta nella dichiarazione dei redditi e le detrazioni verranno spalmate in 10 rate annuali tutte di pari importo a partire dall’anno in cui è stata richiesta l’agevolazione. Le spese dovranno essere documentate ed effettuate con metodi tracciabili ed entro l’anno di riferimento.

La detrazione può essere richiesta per interventi di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, ristrutturazione e restauro di un immobile. I lavori possono riguardare ad esempio: installazione o sostituzione di ascensori o montacarichi, rifacimento di balconi, installazione o sostituzione di infissi, porte e finestre, ma anche realizzazione di opere finalizzate al risparmio energetico.

Marco Sparta

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

4 minuti ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago