Legare i due presidi, farli dialogare, scambiarsi informazioni e condividere strategie. Con questi obiettivi si sono riuniti oggi in Comune l’Osservatorio Tecnico-scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e l’Osservatorio per la Legalità e la lotta alle mafie del Comune di Formia. La riunione, salutata dalla presenza del presidente dell’Osservatorio regionale Gianpiero Cioffredi, oltre che del Segretario Comunale Rita Riccio, è il primo passo verso la costruzione di un asse operativo tra i due enti.
Sullo sfondo la necessità di integrare le attività di supporto alle Amministrazioni per arginare il fenomeno dell’infiltrazione mafiosa e la volontà di definire strategie comuni nei propri principali ambiti di interesse. Al vaglio diverse idee. Su tutte, la creazione di protocolli interistituzionali per gli interventi in ambito urbanistico e produttivo e la definizione di una rete integrata per l’attività di prevenzione del fenomeno corruzione.
“L’Osservatorio – commenta la Delegata alla Legalità Patrizia Menanno – si apre al contributo di realtà sovracomunali che già da tempo operano con grande professionalità e che si sono dimostrate interessate ad instaurare con il presidio formiano un rapporto di proficua collaborazione. Un ulteriore atto che dimostra la piena operatività di questa struttura voluta dall’Amministrazione comunale”.
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…