Si è svolta oggi presso la scuola secondaria di I grado Fedele, dell’I.C. Marco Emilio Scauro, in un clima di grande soddisfazione generale, la giornata conclusiva dedicata ad un’esperienza senza dubbio originale e significativa. I ragazzi delle classi III, sono stati coinvolti nel corso dell’anno scolastico nella realizzazione del percorso “Tecnica delle telecomunicazioni”, guidati dall’esperto nel settore cav. Antonino Grimaldi che, coadiuvato dalla docente di Lettere Emma D’Adamo, con tangibile passione, ha intrapreso con la “giovane e curiosa comitiva”, un nuovo viaggio alla scoperta della storia della trasmissione senza fili, dalla telegrafia al cellulare. Dalla curiosità iniziale si è subito passati all’interesse conoscitivo seguendo un metodo di lavoro, dal docente già collaudato, definito “Montessori – spinto”. Esso ha consentito ai ragazzi di ripercorrere ed analizzare esempi e concetti legati all’evoluzione delle comunicazioni, da Marconi ad oggi. Il percorso ha contemplato collegamenti pluridisciplinari che hanno consentito di implementare la cultura generale, rappresentando così un valore aggiunto per i partecipanti. Si è parlato di storia, dei diversi pionieri, tra cui Marconi, che hanno reso grande il settore delle telecomunicazioni; ci si è soffermati sulla tecnica di trasmissione in onda continua, immergendosi nella matematica e fisica applicata, per giungere infine alla realizzazione di radianti e antenne, costruite praticamente in loco; si sono riconosciuti e descritti luoghi del mondo, presi a pretesto dai collegamenti effettuati in bassa frequenza. Presente in questa giornata di grande crescita culturale e sociale, anche l’Associazione Onda Telematica, nella persona del Presidente G. Voci e di un operatore che ha provveduto ad effettuare le riprese, per la realizzazione di un documentario proprio su questo progetto. Esso oltre che di gran interesse per gli appassionati del settore potrà esserlo per l’utenza scolastica poiché verrà messo a disposizione sul sito istituzionale della scuola all’indirizzo www.icsscauri.it.
I genitori presenti hanno applaudito visibilmente soddisfatti di questa nuova e coinvolgente esperienza formativa così come lo sono stati i ragazzi che, attraverso il loro rappresentante, hanno espresso il loro personale ringraziamento al cav. Antonino Grimaldi.
Un viaggio affascinante che, come ha ricordato il cav. Grimaldi, è stato reso possibile grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico avv. M.R. Graziano che ne ha autorizzato la realizzazione e provveduto assieme alla D.S.G.A. d’Istituto C. Leonbruni e allo staff scolastico e amministrativo a far sì che tutto procedesse e funzionasse sempre per il meglio.
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…
Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…
Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…
Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…