Scogliera+occupata+a+San+Felice+Circeo%3A+interrogazione+M5S+in+Regione+Lazio
gazzettinodelgolfoit
/scogliera-occupata-a-san-felice-circeo-interrogazione-m5s-in-regione-lazio/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Scogliera occupata a San Felice Circeo: interrogazione M5S in Regione Lazio

“È ancora in vigore la concessione rilasciata a un privato in località ‘Le Casette” a San Felice Circeo? Chi l’ha rilasciata? Che tipo di attività prevede?”. 

Sono queste alcune delle domande che Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Lazio, dopo aver partecipato negli ultimi mesi anche ad alcuni incontri organizzati dagli attivisti locali, ora pone con un’interrogazione a risposta scritta al presidente Nicola Zingaretti, all’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Start-Up, “Lazio Creativo” e Innovazione Gian Paolo Manzella, e all’assessore Politiche abitative, Urbanistica, Ciclo dei Rifiuti e impianti di trattamento, smaltimento e recupero Massimiliano Valeriani.

Al centro della vicenda uno degli scorci più caratteristici di San Felice Circeo, un patrimonio collettivo incluso nel Parco Nazionale dove da sempre i sanfeliciani, e non solo, vengono a fare il bagno d’estate. E dove da qualche tempo il privato, in un contesto ambientale tra l’altro inserito nella Rete Natura 2000, ha installato delle opere di recinzione composte di catene e blocchi di cemento su parte del promontorio, una scaletta per la discesa a mare, una telecamera di videosorveglianza oltre che svolto opere di manutenzione su una piscina in muratura.

“Al di là della concessione – aggiunge la Consigliera 5 Stelle che ha inoltre sottoscritto un esposto presentato a fine maggio dai residenti e indirizzato alla Procura della Repubblica di Latina, all’Ente Parco Nazionale del Circeo, al Sindaco del Comune di San Felice Circeo, al Comandante della Stazione dei Carabinieri, al Comandante della Polizia Locale di San Felice Circeo -, ci chiediamo e interroghiamo la Regione Lazio se il tipo di interventi edilizi fatti in quella zona siano compatibili con i vincoli e la fruizione del patrimonio naturalistico che seppur fossero concessi, in ogni caso non ci sembra possano sottrarsi alle leggi di settore”.

Comunicato Stampa

redazione

Recent Posts

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

21 ore ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

22 ore ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

1 giorno ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago

Harry-Meghan, adesso è finita davvero: ultim’ora “devastante”

L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…

2 giorni ago

Stefano De Martino lascia, indiscrezione sconvolgente in Rai

E se l'idillio tra Stefano De Martino e la Rai finisse? "Tutto è possibile" parafrasando…

2 giorni ago