In un contesto in cui si è sbandierata per mesi la necessità di invertire la rotta e dire basta alla rappresentanza istituzionale fatta di nominati, la strada intrapresa sembra, invece, in completa continuità con quello che si voleva eliminare. Un processo, quindi, quello delle riforme, pienamente ademocratico, che dalla cosidetta riforma del Senato, arriva alla finta abolizione delle province.
Si naviga a vista, quindi, senza un disegno complessivo, con l’unica certezza di dover presentare le liste per le elezioni provinciali per l’inizio di settembre, ignorando invece il quando si voterà.
In questo contesto, confuso e incerto, proponiamo in primo luogo al Partito Democratico, e a tutte le altre forze politiche con cui governiamo nel Lazio ed in provincia, di farsi insieme promotori di una iniziativa che consenta al territorio provinciale, di costruire liste che siano espressione del centro-sinistra e delle esperienze civiche presenti sui territorio con alla base un serio programma di rilancio del nostro territorio che abbia al centro lavoro, diritti, ambiente“.
Lo dichiara in una nota Beniamino Gallinaro, coordinatore provinciale Sel
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…