Sempre+pi%C3%B9+vicina+la+pace+tra+sardi+e+itrani
gazzettinodelgolfoit
/sempre-piu-vicina-la-pace-tra-sardi-e-itrani/amp/
Itri

Sempre più vicina la pace tra sardi e itrani

Dopo l’incontro del 5 ottobre a Itri, dove sono state poste le basi per iniziare un fecondo cammino in comune, fatto di amicizia e collaborazione, quanti, in Sardegna e nel paese di Fra’ Diavolo, credono che la pace autentica debba essere vissuta con comportamenti concreti e non sbandierata solo a parole, stanno mettendo in atto passi significativi per giungere al duplice
appuntamento, quello di febbraio, in terra isolana, e quello di luglio, dove avvenne la mattanza, che dovrà segnare, con la
riappacificazione solennemente celebrata, la partenza di un percorso comune di amicizia e sinergia operativa. In questo quadro è venuto a collocarsi la manifestazione tenutasi a Oliena (NU), fantastico e poetico comune posto ai piedi del monte Corrasi (Supramonte di Oliena), dove è stato presentato il romanzo “Le campane suonarono a stormo”.

L’autore, Rino Solinas, e altri volenterosi che si stanno prodigando per scrivere questa pagina epica nel cammino della pace sono stati accolti dal sindaco Bastiano Congiu e dal suo entourage in modo esemplare e ospitale come da tradizione barbaricina. Durante la discussione sono stati letti due importanti messaggi fatti pervenire dal sindaco di Itri, avv. Antonio Fargiorgio, e dal ricercatore Giuseppe (Pino) Pecchia, molto applauditi e condivisi, dove, in linea con gli altri interventi, si evidenzia la necessità di continuare sulla via della riconciliazione. Il sindaco di Ottana, Franco Saba, ha ribadito gli accordi presi al convegno di Itri,  impegnandosi ancora una volta, in collaborazione col direttore generale degli enti locali della Sardegna, dott. Umberto Oppus, ad accogliere a febbraio una  delegazione di amici e istituzioni itrane per consolidare il percorso intrapreso. “Ribadisco il mio ringraziamento alla città di Oliena –ha commentato Rino Solinas- in attesa di una nuova presentazione, perseguendo senza tentennamenti la strada, difficile ma percorribile, della riconciliazione con gli amici itrani”.

 

di Orazio Ruggieri

redazione

Recent Posts

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

21 ore ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

2 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

3 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

4 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

5 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

6 giorni ago