Continua l’attività di contrasto alla pesca dei datteri di mare da parte della Direzione marittima del Lazio.
Dopo l’attività svolta nelle scorse settimane dalla Capitaneria di porto di Civitavecchia, questa mattina la Capitaneria di porto di Gaeta con il personale della Guardia Costiera di Scauri ha svolto un’operazione mirata alla difesa del pregiato mollusco.
I militari, infatti, al termine di un’attività d’informazione e monitoraggio, sono riusciti ad intercettare un sub lungo la scogliera del Monte d’Oro di Scauri intento ad effettuare pesca in zona vietata. Dopo aver osservato l’attività del pescatore, che procedeva con continue immersioni, gli agenti riuscivano ad avere contezza che era in corso un’attività di pesca vietata.
Il personale della Guardia Costiera decideva, così, di intervenire per fermare il pescatore di frode.
I militare, nel corso dell’ispezione del prodotto appena pescato, constatavano che si trattava di datteri di mare.
La pesca dei datteri di mare, da trent’anni, è vietata poiché l’estrazione di tale mollusco bivalvo provoca alterazioni ai fondali rocciosi con distruzione e deturpamento dell’ambiente marino: solo il trascorrere di decine di anni consente il ripristino del danno ambientale perpetrato.
I datteri di mare sequestrati, che sul mercato avrebbero avuto un alto valore commerciale, venivano così rigettati in mare non essendo prevista alcuna forma di commercializzazione.
| | | | | |
| Options : History : Feedback : Donate | Close |
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…
Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…
L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…