Sportello+di+Mediazione+Familiare+di+%23Gaeta+in+convegno+a+%23Guidonia%3A+un+esempio+di+buona+prassi+da+esportare+negli+altri+Comuni+del+%23Lazio
gazzettinodelgolfoit
/sportello-di-mediazione-familiare-di-gaeta-in-convegno-a-guidonia-un-esempio-di-buona-prassi-da-esportare-negli-altri-comuni-del-lazio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Sportello di Mediazione Familiare di #Gaeta in convegno a #Guidonia: un esempio di buona prassi da esportare negli altri Comuni del #Lazio

Riflettori accesi sullo Sportello di Mediazione Familiare del Comune di Gaeta: nel Convegno, svoltosi nei giorni scorsi a Guidonia Montecelio (Roma), sul tema “Mediazione familiare, risorsa del presente professione del futuro”, l’esperienza di Gaeta è stata presentata quale esempio di buona prassi da esportare negli altri Comuni laziali. Per il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano “E il riconoscimento sia dell’ottimo lavoro svolto dallo Sportello sul territorio sia dell’impegno ed attenzione che il governo cittadino pongono sulle questioni sociali e le problematiche della famiglia“. 
Organizzato dall’Istituto HFC (Forensic Psychology) in collaborazione con l’Associazione Italiana Mediatori Familiari (AIMEF), patrocinato dal Comune di Guidonia Montecelio (Roma), il simposio ha visto la presenza delle Autorità locali e di autorevoli esperti del settore. Ad illustrare il percorso che ha portato alla nascita e allo sviluppo dello Sportello di Mediazione del Comune di Gaeta é stata la d.ssa Maria Rosaria Sasso, responsabile del servizio, Consigliere Regionale Aimef per il Lazio.

Partendo dalla sua formazione presso il Centro Crisi di Bari e relativo tirocinio presso la Provincia di Bari, la d.ssa Sasso ha ripercorso le problematiche relative all’esercizio della professione del Mediatore familiare, spiegando l’iter che ha portato ad avvertire fortemente la necessità di sviluppare questo strumento in ambito pubblico.

Nel 2010 – ha spiegato – ho presentato il progetto a costo zero presso il Comune di Gaeta. Un’idea che ha subito avuto successo e visto incrementare anno dopo anno la mole di lavoro. Riconfermato dall’attuale Amministrazione guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano, lo Sportello si è ulteriormente affermato con grande vitalità sul territorio, anche grazie alla sensibilità manifestata dall’esecutivo cittadino verso le problematiche sociali legate alla conflittualità familiare. Una conflittualità che attraverso la Mediazione familiare può essere prevenuta, impedendo così di trasformarsi in causa di grande malessere sociale“. 

Lo Sportello di Mediazione Familiare, aperto presso il settore servizi sociali del Comune, per iniziativa dell’Amministrazione Municipale si realizza in collaborazione con l’associazione Kairòs. Si tratta di uno spazio rivolto a quei genitori che stanno vivendo un’esperienza di separazione o divorzio e che hanno l’esigenza di confrontarsi con esperti per avere supporto nella relazione con i figli, per riorganizzare la vita di tutti i giorni. La mediazione si svolge attraverso una serie limitata di incontri garantiti dal massimo riserbo e hanno l’obiettivo di: affrontare e comporre i conflitti per poi comunicare efficacemente sui propri figli e con i figli; cercare soluzioni che, nel presente e nel futuro, siano soddisfacenti per sé e per i propri bambini; stabilire intese e accordi duraturi e sostenibili nel tempo che consentano a bambini e giovani di crescere sereni e agli adulti di svolgere responsabilmente il comune compito di genitori.

In Convegno sono stati illustrati gli aspetti caratterizzanti dell’esperienza gaetana: “Il lavoro in stretta sinergia con assistenti sociali e psicologi del Comune facilita il raggiungimento degli obbiettivi prefissati – ha affermato la d.ssa Sasso – Determinante la gratuità dei servizi offerti dallo Sportello pubblico, un aiuto economico importante per le famiglie e le coppie, alle prese con le spese che una separazione sempre comporta. Inoltre lo Sportello diventa anche un rilevante strumento di formazione professionale: a coloro che vogliono prepararsi a svolgere la professione del mediatore familiare , il servizio offre la grande possibilità di entrare nella Stanza di Mediazione. L’unico posto dove si può acquisire la consapevolezza di essere in grado di svolgere questa professione ed accogliere e trasformare la sofferenza in qualcosa che diventa la base di una nuova relazione che è fondamentale per la crescita dei figli …Una famiglia sana è una Società sana …da qui la Mediazione Familiare come prevenzione e strumento per una ricaduta sociale positiva”.

Nella relazione conclusiva del Convegno lo Sportello del Comune di Gaeta, insieme a quello di Rieti, diretto dalla dott.ssa Elisabetta Giovannoli, è state individuato come esempio di buona prassi da esportare negli altri Comuni del Lazio. 

Contatti dello Sportello di Mediazione Familiare del Comune di Gaeta

Responsabile: dott.ssa Maria Rosaria Sasso

Telefono: 348.2428589 (per prenotazioni dal Lunedì al Venerdì)

Lo sportello è aperto il Martedì dalle 15.00 alle 18.00 

  

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

4 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

12 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago