Sua+maest%C3%A0+%26%238220%3BLa+Pastiera%26%238221%3B+e+gelato+alla+%26%238220%3BCrema+Stregata%26%238221%3B%3A+Le+nostre+ricette+della+settimana
gazzettinodelgolfoit
/sua-maesta-la-pastiera-e-gelato-alla-crema-stregata-le-nostre-ricette-della-settimana/amp/
Categories: GaetaGolfo Food

Sua maestà “La Pastiera” e gelato alla “Crema Stregata”: Le nostre ricette della settimana

Torna il puntuale appuntamento con Golfo Food, la rubrica settimanale del gusto.

Questa settimana Salvatore Gelso ci svela alcuni segreti per produrre sua maestà la  Pastiera Napoletana ed il gelato alla crema strega, una vera e propria “chicca” tutta da gustare.

PASTIERA NAPOLETANA
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:

  • Farina gr 250
  • Burro o Strutto gr 200
  • Zucchero gr 150
  • Uova 2
  • La buccia di un arancio grattugiato

PROCEDIMENTO: Preparare la pasta frolla come di consuetudine.

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:

  • Ricotta di pecora/vaccina gr 350
  • Zucchero gr 250
  • Grano precotto gr 300
  • Latte gr 200
  • Uova intere 2
  • Tuorlo 1
  • Canditi cedro/arancio gr 150
  • Acqua di fiori di arancio gr 30
  • La buccia di un limone grattugiato
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

PRIMA FASE– Sciogliere per bene lo zucchero e la ricotta precedentemente setacciata nel latte tiepido, aggiungere le uova, il grano precotto, i canditi, l’acqua dei fiori d’arancio, la buccia di un limone grattugiato e un pizzico di sale. Amalgamare tutti gli ingredienti per bene.

SECONDA FASE – Adagiare un disco di pasta frolla in una teglia, precedentemente imburrata ed aggiungere il ripieno fino a lambire l’orlo della teglia. Rifinire con listelli di pasta frolla incrociati.

TERZA FASE – Cuocere in forno alla temperatura di 180° per 40’.

GELATO ALLA CREMA STREGATA

INGREDIENTI:

  • Latte intero gr 600
  • Tuorli d’uovo gr 100 (4/5 tuorli)
  • Zucchero gr 200
  • La buccia di un limone grattugiato
  • La buccia di un arancio grattugiato
  • Liquore strega gr 30      

PROCEDIMENTO: Aggiungere al latte lo zucchero e le uova e portare il composto a circa 80° (non oltre). Portare il tutto a temperatura di 4°, aggiungere la buccia del limone e dell’arancio grattugiata. Versare la crema nella gelatiera e a mantecazione quasi ultimata aggiungere il liquore strega.

N.B. Quest’ottimo gelato alla crema, dal sapore inebriante, si presta molto bene per farcire colombe e tortani pasquali.

Di Gabriella Gelso

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

6 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

1 giorno ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

2 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

3 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

4 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

5 giorni ago