Taxi-boat+ad+energia+solare+ed+eolica+per+i+turisti+di+Ponza
gazzettinodelgolfoit
/taxi-boat-ad-energia-solare-ed-eolica-per-i-turisti-di-ponza/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Taxi-boat ad energia solare ed eolica per i turisti di Ponza

Taxi-boat ad energia solare ed eolica per i turisti di Ponza, pontili elettrici scomponibili in base all’afflusso vacanziero ed un faro energeticamente autosufficiente e bioclimatico riconvertito ad osservatorio a Strombolicchio. Sono alcune delle idee premiate nel concorso internazionale ‘Sole, vento e mare – energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette italiane’, progetti che coniugano l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con la tutela del paesaggio del Mediterraneo.

L’iniziativa – arrivata alla terza edizione e promossa da Marevivo con Enea, Gse, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell’Ambiente e Centro di Ricerche Citera dell’Università di Roma La Sapienza – premia le migliori idee che puntano all’efficienza, al risparmio energetico e all’innovazione. Idee e progetti partoriti in grande parte da giovani ‘talenti’ nati dopo il 1980. Quattro le categorie: mobilità sostenibile, aree portuali, edifici e – per la prima volta del concorso – anche i fari. Anche per questa edizione le protagoniste sono state le isole minori italiane e le aree marine protette, intese come possibili laboratori naturali per l’utilizzo delle energie rinnovabili.

“Il mare assorbe un terzo dell’anidride carbonica del mondo: anche Marevivo doveva fare qualcosa per la risoluzione di questo problema”, ha detto la presidente dell’associazione, Rosalba Giugni, spiegando i motivi che hanno spinto nel 2008 alla creazione del progetto. L’obiettivo dell’associazione ambientalista ora è di stabilire rapporti con le imprese in modo tale che i progetti premiati possano diventare realtà.

“Dopo tanto lavoro, tanta passione, oggi abbiamo i primi risultati”, ha detto ancora Giugni, spiegando che si potrà vedere presto a Capri un primo esempio concreto del dialogo con le imprese. Nell’isola campana, verrà elevato un muro di due metri con uno speciale componente “solare” (fatto con una resina presentata nella prima edizione del premio ambientalista) che simula perfettamente l’aspetto esteriore delle pietre e dei materiali, rendendo invisibile il generatore fotovoltaico, che illuminerà i grandi pini sulla piazza di fronte ai Faraglioni.

Tra i tanti progetti premiati quelli ritenuti più interessanti risultano quelli che – come ha detto Carlo Tricoli, responsabile Unità centrale Studi e strategie di Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) – “partono da un’idea folle, da uno stravolgimento della regola”. Ne è un esempio il Cannizzo Blu, un fotovoltaico invisibile “camuffato” dietro ad una copertura incannucciata di bambù, fatto cioè per ben integrarsi nel contesto architettonico tipico delle isole minori.

fonte: ansa

redazione

Recent Posts

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

3 ore ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

1 giorno ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

5 giorni ago